Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Questi sono i tuoi compagni di lavoro; Tuccio di Credi, Parri della Quercia, Cristofano Granacci, Lippo del Calzaiolo, il Chiacchiera... cioè, diciamo prima il nome che ha avuto a battesimo, Angiolino Lorenzetti, e poi diremo quello che gli hanno appioppato le persone intendenti.

Se ne avesse aggiunti altri due, gli sarebbe andato a male ogni cosa. Che diamine gli è saltato, di fare il ritratto alla figlia del maestro? chiese Cristofano Granacci. Oh bella! esclamò il Chiacchiera. E stenti tanto a capirla? Ne sar

E a lui concede anche la mano di sua figlia. Questa, poi, è grossa. Di che diamine s'è innamorato? Forse del ritratto che Spinello ha inteso di fare a madonna Fiordalisa: osservò Lippo del Calzaiolo. Almeno sapesse farli i ritratti! esclamò il Granacci. I quattro segni d'un tocco in penna a me mi servono poco. In un'opera grande, voglio vederlo.

Il Chiacchiera riprese il discorso per tutti. Ecco qua, maestro; diss'egli; si tratta d'un disegno che abbiamo fatto in tre, cioè io, persona prima, Cristofano Granacci e Lippo del Calzaiolo. Ce ne andiamo. Ve ne andate? esclamò mastro Jacopo sgranando gli occhi. E perchè, se è lecito saperlo?

Lo vedrete nel San Donato; disse Parri della Quercia. Ma se non è suo! rispose il Granacci. Lo vogliamo giudicare da un'opera fatta da lui sotto i nostri occhi, non gi

Che cos'ha veduto, il Chiacchiera? domandò Tuccio di Credi. Forse il basilisco? In fede mia, ripigliò il Chiacchiera, questo non lo ha veduto di certo il maestro. Che cosa? Il basilisco? disse ridendo il Granacci. Questo ritratto; rispose il Chiacchiera, senza badare allo scherzo dei compagni. Perchè, infatti, è un ritratto. Vedete qua!

O su quanti vorresti piantarlo? domandò il Chiacchiera, che non rinunciava mai all'occasione di metter fuori una celia. Dico che me ne vado, urlò il Granacci, posso allogarmi a Firenze dal Giottino, o a Siena dal Berna, che tutt'e due mi vogliono. Per che fare? Quello che tu non farai, Tuccio, se pure tu campassi mill'anni: ribattè il Granacci.

Parola Del Giorno

fuligginosa

Altri Alla Ricerca