Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


No, fratello, no. Neppure una goccia, neppure una. M’ha parlato anzi di te così: «Tu credi che sia debole? Ma non ti ricordi come si faceva forte quando voleva portarmi dal letto su la poltrona o dalla poltrona sul letto, mentre Gherardo in un canto, voltato di schiena, disinfettava la siringa per l’iniezione? Diceva:

L'esistenza di Quintino era simile a quella di un bandito perduto in una macchia, senza un pensiero della vita, senza un desiderio, senza mai una speranza; e alle volte cercava invano una goccia d'acqua, mentre bruciava dalla febbre, cercava invano un mucchio di paglia mentre cadeva sfinito dalla stanchezza.

Per ottenere dei bei cristalli di emina, si fa cadere una piccola goccia di cloruro di sodio, in soluzione, su di un vetrino portoggetti, su cui siavi una goccia di sangue, indi si aggiunge un'altra goccia d'acido acetico e si riscalda il vetrino alla lampada.

Le tre coppe si urtarono lievemente, qualche goccia cadde sul tavolino. Perchè beviamo ai due milioni? chiese Loredana d'un tratto, come ricordandosi. Che cosa vuol dire? Nulla, nulla, vuol dire, interruppe l'amante. , vuol dire qualche cosa, insistette Loredana.

Ciascuno mangiò secondo il suo appetito; ma l'aria frizzante e la lunga camminata non dissero nulla a Flora, che solo per cortesia e per non parere selvatica in mezzo a gente così buona, trangugiò a stento una goccia di latte.

Che peccato! disse un giorno il sor Paolino, che peccato che la povera bestia non possa assaggiare una goccia del mio caffè! oggi ha mangiato asciutto e le far

Ciò che nasce nel cuore non può escir che dal cuore! feriscimi un poco qui, Estebano mio, al costato sinistro... tanto che con qualche goccia di sangue possa sprigionarsi anche qualche pensiero. Le labbra umane non sanno la via di queste cose profonde. Allora Estebano soggiungeva: No; nel linguaggio che mi hanno insegnato non esiste il nome di ciò ch'io sento per te. Elisenda chiedeva: M'ami?

Credete che la forma passaggiera Dalla materia eterna ch'è sua culla, Come caduta in mar goccia leggiera Disparir

L'amico Passano strinse la destra di quell'altro Seneca; e vuotato il suo calice fino all'ultima goccia, che non era d'aceto, si avviò verso la scala.

Citava di Galeno il poco che questi aveva scritto intorno a quel male; ricordava le opinioni d'Ippocrate e di Areteo sull'artritide; ma non sapeva neanche lui se si trattasse d'un catarro stillante a goccia a goccia nelle articolazioni, e cagionante dolori e gonfiezza, come il primo aveva creduto, o d'una infiammazione delle articolazioni, come avevano sentenziato quegli altri.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca