Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


I danni morali sono molto più gravi: laggiù si giudica del nostro paese in base all'emigrazione.

Perché tucto s'aciecò nel suo vedere, sta in perfectissimo lume: disperandosi di , è coronato di fede viva e di perfecta e compíta speranza; gusta vita etterna, privato d'ogni pena e amaritudine affliggitiva. Ogni cosa giudica in bene, perché in tucte giudica la volontá mia, quale vide col lume della fede che Io non volevo altro che la sua sanctificazione, e però è facto paziente.

"Eccoti il mio segreto. Giudica tu mio buon amico se io meriti compianto o rimprovero. "Sarei venuto io stesso, ma ho pensato che scrivendoti avrei avuto più coraggio, ed ho scelto questo partito. "Lo vedi; io sono stremato di forze, il mio animo è fiacco. Perdonami. Una sola parola a Charru

NARTICOFORO. Or giudica temet ipsum di poco cervello e di poco consiglio, che parvipendi l'ottime admonizioni di chi ti dice che questa casa è pestifera e ti importa la vita. GERASTO. Che peste? chi t'ha riferito questo? NARTICOFORO. Il padron istesso di queste edicole. GERASTO. A che proposito il padron di queste case ti l'ave riferito? certo costui sará scemo di cervello.

Su questo proposito, infine, c'è la testimonianza più decisiva, e più autorevole, più recente: quella del Generale Corsi, che giudica «veramente gravissime le imposte nella massima parte dei Comuni, specialmente sui generi di prima necessit

E come? e che fa la commissione d'appello? e che ottiene il contribuente? L'agente fu generoso d'informazioni; Giusto doveva fare il suo reclamo in carta bollata da cent. 60; la commissione d'appello fa sempre ciò che dice l'agente delle tasse; il contribuente per lo più non ottiene altro che fare una seconda istanza a un'altra commissione... La quale?... La quale giudica come la prima.

Ho sentito raccontare che, anticamente, nei giudizii di Dio era tratta una bara sola; uno dei due combattenti la doveva empire. Se la Provvidenza giudica delle cose umane, vi pare che debba essere io quegli che la riempir

Giudica un peu froide la preghiera del Batista, e vorrebbe che S. Giovanni avesse numerate ad una ad una le belle imprese fatte da' Cavalieri e da farsi. Forse è vero che la preghiera è un po' fredda; ma doveva egli il Batista ricordare a Dio i meriti della milizia di Rodi? Forse che Dio ha bisogno di sapere le cose per le parole de' Santi?

No, ché l'obbedienzia nel fa observatore. Dágli pena la grave obbedienzia? No, ché egli ha conculcata la sua volontá e non vuole investigare la volontá del prelato suo giudicarla, ma col lume della fede giudica la volontá mia in lui, credendo in veritá che la clemenzia mia gli fa comandare e non comandare, secondo che è di necessitá alla salute sua.

Combina egli la nobile ambizione coll'amore schietto e disinteressato della veritá e col dovere che gli uomini hanno di essere utili agli uomini. E però giudica che in faccia al pubblico non abbiano diritto di disputare intorno a cose letterarie che le sole persone d'incolpabile morale.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca