Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Fa' vela quanto tu vuoi, ché con vento di sospiri mai si condusse nave in porto. Bisogna audacia contro la fortuna. Un buono animo ne' mali è un mezzo male. Non vi perdete d'animo! ESSANDRO. L'animo non è possibile che piú lo perda. PANURGO. Perché? ESSANDRO. Perché è giá perso. PANURGO. Richiamatelo a voi. ESSANDRO. È gito in essiglio, va vagando troppo lontano.
34 Come io vi dico, dal figliuol d'Otone i cavallier cristian furon ben visti, e di mensa onorati al padiglione, d'arme e di ciò che bisognò provisti. Per amor d'essi differì Dudone l'andata sua; che non minori acquisti di ragionar con tai baroni estima, che d'esser gito uno o duo giorni prima.
Orlando inver manteneva il suo grado ed i nuovi costumi biasimava, e per la corte e a tutto il parentado di belle predichette sciorinava; ma l'apprezzavan quanto un fraccurato. Ognun dicea: Ben dite, e lo ascoltava; e poi ridea quand'egli era partito, gridando: Grazie al ciel se n'è pur gito! Ei tuttavia si ficca per le case, co' padri la volea delle famiglie.
CAPITANO. È il capitano qui, per mantenerti che ha fatto molto bene a tôrti di mano Amasia la sua innamorata e fattoti restar con le man vote e come un asino. ERASTO. Dove è questo furfante bestione, dove sei, dove sei gito? stimo che sei fuggito dal mondo: misero te se t'incontro! DULONE. Entriamo, padrone, ché egli se n'è scampato. ERASTO. Entriamo.
Il giorno innanzi Ganellone è gito ad un convento detto l'Abbondanza, dov'eran certi frati, che nel core erano col vestito d'un colore. Nel magnifico tempio eletti marmi aveano e arredi di ricchezza immensa. Dicea Gano: Io vi prego a voler farmi l'esposizione in sulla sacra mensa. Suoninsi le campane, ed inni e carmi volino al ciel che a noi tutto dispensa.
Mi fermo e veggio il cappellano: entro in ragionamento con lui, e mi dice che il conte questa mattina è gito a Tricarico a caccia, e mi dice che molti giorni sono che del matrimonio piú non si tratta, anzi stima che don Flaminio vuol dargli la baia. DON IGNAZIO. O Simbolo, che sia tu benedetto mille volte, ch'avendomi con la prima nuova tolto l'anima, con questa me l'hai riposta in corpo!
MANGONE. Filace, recami qui un bastone, ché quel solo ha virtú di far intendere a sordi e parlare a muti. DOTTORE. Mentre egli viene, io vo' far prova se nelle pugna e ne' calci fusse la medesima virtú. Vòlgeti qua, se non mi racconti il fatto come sia gito, arai per ora un saggio di pugna. Non vuoi rispondere? toccherai delle busse.
Ben sai quante volte t'ha pieno il corpo e fattoti mutar vesti come il serpe la primavera. LARDONE. Che vuoi dir per questo? CAPPIO. Giacoco, il vecchio, è gito a Posilipo alla vendemia, e noi siamo rimasti soli in casa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca