Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 ottobre 2025
Scendevano i suoi bianchi cani a l'alba latrando; ed ella li seguìa ne 'l corso tenendo entro il gentil pugno i guinzali. E conduceali a dissetarsi. Oh dolce cosa vedere lei presso la fonte, simile a Delia, tra i beventi cani! Pascean su 'l limitare i palafreni meravigliosi, li émuli de 'l vento.... Disegno di ENRICO COLEMAN.
PEDANTE. Deo gratias. Giá siamo pervenuti all'antica Palepoli e moderna Napoli, uberrimo seminario degli oci e delle delizie. Salve o terque quaterque bella Napoli! ALTILIA. Oh che gentil Napoli! veramente piú bella e piú magnifica assai di quel che il mondo ne ragiona.
Ver' me si fece, e io ver' lui mi fei: giudice Nin gentil, quanto mi piacque quando ti vidi non esser tra rei! Nullo bel salutar tra noi si tacque; poi dimando`: <<Quant'e` che tu venisti a pie` del monte per le lontane acque?>>. <<Oh!>>, diss'io lui, <<per entro i luoghi tristi venni stamane, e sono in prima vita, ancor che l'altra, si` andando, acquisti>>.
Donna è gentil nel ciel che si compiange Di questo impedimento ov'io ti mando Si che duro giudicio lassù frange
Gentil serafino! Com'era giovane! La vista d'un fiore lo faceva andare in visibilio. E anch'egli era un bel fiore, bianco, roseo, come quello del rovo che gli stava dinanzi.
I n queste bande su dal primo cielo V ols'egli in scherno mio, ch'un'alma stella S cendesse umile assai di me piú bella. T ant'ella è piú gentil quant'ha piú 'l velo I n cerco de ligustri e rose adorno. N acque non per mostrar quant'è bellezza, A nzi, benché sia bella, lei disprezza. «Fallax gratia et vana est pulchritudo». PROP.
Quasi sarebbe inutile il dire che per quella sera non si parlò più dei soliti quattro salti. Gran bella quadriglia avrebbe potuto comandare il duca di Francavilla! Berta, la gentil contessina, passò davanti a quella rovina di duca e gli gettò un'occhiata di compassione; indi, tornata al cembalo, rimase l
Ella nacque in Bitinia, ed è donzella Per le cui man Sultana usa adornarsi; Chiamasi Barce, e non è turca ancella, Che seco di virtù possa adeguarsi; Dir, ch'ella sia gentil, ch'ella sia bella, Che per lei d'infiniti i cor sieno arsi, È travagliar in van, nessuno il nega; Sì fatto guiderdon per me si prega.
Non bisognava far di sua testa: bisognava obbedire; questa era la regola. E si obbediva; e obbedivano tutti, in quel benedetto esercito. Tipi di gentil gravit
E salgono giulive canzoni e il ribechino trilla come a festino sulle fluviali rive. Venite a noi, nocchieri! Qui siede in signoria Madonna nostra Lia. Grate dentro a' verzieri son le veglie a' nocchieri. Voga al gentil paese: amiche voci udiamo. Chi non ha il petto gramo batta forte l'arnese. Voghiam, che lunga ancora ne sospinge la strada.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca