Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


E per più giorni la Gazzetta privilegiata di Venezia ebbe da registrare con parole di sentito encomio gli atti munifici di S. E. il conte Zaccaria Bollati, degno erede di un nome illustre. Il conte Zaccaria si fregava le mani sentenziando: I Bollati sono sempre i Bollati. Alla quale affermazione sior Bortolo sorrideva, ma meno seraficamente di una volta.

Troppo tardi, cara!... si svestì con fretta concitata, strappandosi i bottoni, si cacciò nel letto e spense il lume senza nemmeno leggere la gazzetta. Sotto l'inaspettata dichiarazione del capitano egli ci vedeva chiaro lo zampino di Lavinia, la quale, volendo salvare la propria riputazione, aveva scritto a lui quel bigliettino per adescarlo, e aveva ottenuto nello stesso tempo dal capitano che gli facesse delle scuse. Oh! era una scaltra, quella l

Non posso resistere; apro il mobiletto e guardo il tuo ritratto, o Lidia, e Ti fisso negli occhi. S'avvicina il giorno di santa Lidia, Ti scriverò. Da due giorni non leggo la Gazzetta di Venezia. Ti troverò fra i morti? Penso al suicidio. No, penso a vivere con Tei in campagna! O primavera!

Ed ecco la Raccolta di notizie, gazzetta lungamente e vigorosamente vissuta, e forse la sola sopravvissuta ad altre che con essa e prima e poi poterono esistere.

Il di Bartolo si volse, con l'indice puntato sulla Gazzetta al passo che leggeva. Mahmud? L'orso bianco disse l'ercole, grave. Difatti io dissi avrete le vostre spese... Spese? Altro! E poi gli incerti, caro lei. Se sapesse!

Le miniere di carbon fossile nel Kentuki... È un giornale istruttivo il vostro! Teatri... non c'è cronaca? Non ci so cercare in questa gazzetta. Gi

Chiediamo questo e non altro. Confutateci, ma non calunniate. Non ripetete sempre, stoltamente o di mala fede, che noi lavoriamo ora per la Repubblica, quando taciamo di Repubblica da due anni. Non v'ostinate a giudicarci senza leggerci. Non ripetete, servi ciechi di ogni gazzetta ministeriale, affermazioni smentite cento volte dai fatti. Non aizzate contro noi perfidamente con la menzogna le passioni di un Popolo che deve a noi in gran parte quanto ei sente, quanto ha conquistato della propria Unit

Bisognerebbe sapere, soggiunse poi, dove quel Laner è andato a ficcarsi. È correttore di bozze alla Gazzetta Lombarda. Come lo hai saputo? Da Taddeo. Quando lo hai mandato a cercare ai Giardini, coi cinquanta franchi, Taddeo lo ha trovato in uno stato da far compassione: non lo ha voluto lasciare; aveva paura a lasciarlo solo!

V'erano i letterati dal progresso omiopatico, contenti di produrre di tempo in tempo, mozzato dalla censura, un articolo di gazzetta, sviati da qualche scritto di settarî francesi, socialisti pazienti, proudhonisti sommessi, tronfi di vedersi a stampa, e rassegnati alla parte più misera ch'io mi sappia, quella di pedanti sotto il bastone: pochissimi e ignoti al popolo.

Buffoni del giornalismo!... È stato Paolo Jona a farlo entrare alla Gazzetta Lombarda? ; ma soltanto tre giorni fa. E questo come lo hai saputo? Da Taddeo. Ma con quel Taddeum non fai altro che parlare di Pietro Laner? Da gialla, da rossa, Evelina diventò verde per la rabbia, e non disse più una parola.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca