Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Infrattanto, il futuro segretario generale del ministero per gli affari ecclesiastici s'inebbriava della contemplazione di Bambina. Ella era più bella della madonna di Sassoferrato, cui somigliava. I suoi capelli, un po' in disordine, le cadevano sul collo e sul petto, cui un fazzoletto mal fermo lasciava intravedere.

Oh, non dubiti, Don Pietro; rispose Gino, più gravemente che non richiedesse la cosa; tutto quel che ho promesso farò. Quel tutto, si capisce, non andava soltanto per risposta a Don Pietro. Farò, tempo futuro! esclamò questi, cercando di volgere nuovamente il discorso in burletta, poichè intendeva bene che la nota gaia doveva metterla lui, in quel triste concerto.

Entrammo nel campo. Salute, Giovanni! esclamò Federico, andando incontro al vecchio. Sia benedetta la tua semenza. Sia benedetto il tuo pane futuro. Salute! io ripetei. Il vecchio tralasciò l'opera; si scoperse il capo. Copriti, Giovanni, se non vuoi che ci scopriamo disse Federico. Il vecchio si coprì, confuso, quasi timido, sorridendo. Domandò, umile: Perché tanto onore?

Ecco ciò che egli trova: Della grande superficie di terra disponibile soltanto una parte ben piccola è accessibile, ossia solo quelle terre i cui prodotti possono essere trasportati, o potranno essere trasportati in un futuro non eccessivamente remoto. A dieci leghe da una ferrovia o da un fiume navigabile il prezzo del trasporto assorbe il valore del prodotto; da incomincia la sterminata zona della terra inutile, sulla quale non è possibile che la vita selvaggia, senza contatti con l'umanit

La Vita è Missione; e quindi il Dovere è la sua legge suprema. Nell'intendere quella missione e nel compiere quel dovere sta per noi il mezzo d'ogni progresso futuro, sta il segreto dello stadio di vita al quale, dopo questa umana, saremo iniziati. La Vita è immortale: ma il modo e il tempo delle evoluzioni attraverso le quali essa progredir

Chi deve istruire i giovinetti, apparecchiando i materiali del futuro edifizio sociale, non conosce sovente le fondamenta della societ

E primieramente la perpetua viriditá di queste frondi dissono dimostrare la fama delle costoro opere, cioè di coloro che d'esse si coronavano o coronerebbono nel futuro, sempre dovere stare in vita.

Queste parole misero un vivissimo raggio di speranza nei pensieri abbujati della Ginevra, la quale ajutata e sospinta da quel conforto, si slanciò allora nel futuro con un'alacrit

Por palavras de presente est l'expression consacrée pour le mariage qui se fait en personne, et non par procuration: por palavras de futuro. Desposado est le sacrement, par opposition

«Guai a voi che nessuna cura del futuro non morde! Guai, guai al secolo che non scruta il problema dei destini! Quando l'ora fatale sar

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca