Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Penso a quel che v’ha in me, ch’io in te trasfusi senza volerlo, o figlia, nell’oscuro travaglio della specie, ove il futuro s’incarna e pur s’ignora, ove son chiusi i germi che la vita romper

Volle nelle lamentazioni di Ieremia, l'eccidio futuro di Ierusalem dichiarare.

Ma son questi predestinati a compiere un tal fatto di cui il passato è il prologo e il futuro sta nelle vostre mani e nelle mie. Che vaniloquio! Cosa dite? È vero che la figlia di mio fratello regna su Tunisi ed è vero ch'ella sia la sola erede al trono e che fra i due paesi corra un qualche spazio.

»E tu, o Dio, signore del mondo presente e del mondo futuro, combatti per gli eserciti di coloro che riconoscono la tua unit

Solo, per sempre solo, colle mie labbra solitarie!. Più tardi, mi ritrovai pauroso e tremante davanti all'idolo dal corpo d'ebano e dagli occhi d'agata che il mio futuro impersona!... Un idolo affumicato da lampade rossastre che han valve più sottili di piccole bocche infantili... lampade or vive or morte, in rapida vicenda!....

La carovana partì da Versaglia quel giorno medesimo, 6 ottobre 1789, al tocco dopo il meriggio. Si racconta che, passando per una galleria del palazzo, davanti ad un ritratto di Carlo I d'Inghilterra, Luigi dicesse, quasi divinando il futuro: «Il mio destino sar

È adombramento di un atteso e preparato futuro? Giungeremo al vertice, o tutto è infinito, anche il nostro andar tentoni nei secoli? «Ah, povero spirito, che cerchi? Ecco, io non so ancora quel che io mi sia, e gi

Ricco e potente come egli era e generoso, diventò nel futuro il più forte sostegno dei proscritti, i quali dal canto loro non ebbero che a rallegrarsi d'aver collocata la loro fiducia in quel nobile carattere.

Una relazione d'amicizia, una corrispondenza potrebbe forse nel futuro non esser buona, renderci più penoso il nostro stato. Noi conserveremo così più intatto e poetico il ricordo di quest'ora.

Gli uomini semplici, che non riflettono su le loro fatiche e su l'ozio altrui, che non spingono gli sguardi paurosi nelle tenebre del futuro o nella bieca luce del passato, che vivono e voglion vivere di pane e d'amore, senza orpelli rappresentativi, senza invidie e senza ambizioni, gli uomini semplici eran l

Parola Del Giorno

d'entrada

Altri Alla Ricerca