Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Ah! Tu non l'amavi! esclamò Fritz Eisenstein, picchiando sulla tavola e facendo col capo vivi segni di denegazione. E poi, scusa aggiunse Ludwig Kopfliche accendendo un'altra sigaretta l'osservatore non deve aver tutte queste fisime pel capo! La ricerca del fatto, innanzi tutto.
Pensai tra me e me O che tra i nostri compagni si sia mescolato sotto mentite spoglie qualche gran malfattore?! Difatti l'aria del Fassio me lo faceva sperare; Cristoforo Colombo che dal ponte del suo bastimento vede baluginare qualche cosa, che ha sembianza di terra; Moltke a Sadowa che riceve l'annunzio dell'arrivo del corpo d'armata del bon Fritz, ci possono dare a malapena un'immagine della beatitudine che provava in quel momento il rinnegato democratico.
Fritz teneva stretta la manina su cui brillava ancora nuovo l'anello nuziale; e quando lei tossiva, era lui che diceva: «Povero tesoro»! E non era più solo. Durante il giorno i due ridevano ed erano allegri; e di notte Fritz dormiva meglio. Ma sua moglie restava sveglia, e pensava alla sorellina e ai suoi due fratelli che erano a casa, sani e salvi, col pap
In primavera, o al più tardi in estate, Edith rivedrebbe Nancy! Oh! certo, fra un mese o due Edith starebbe benissimo! Purchè bevesse molte uova crude e fosse ragionevole. E Edith beveva molte uova crude ed era ragionevole. Primavera, esitante e timida, scalò i mille cinquecento metri di montagna e arrivò a Davos alla fine di maggio. Fritz Klasen partiva per tornare a Lipsia. Addio! addio!
La sua vicina di destra era una giovane russa, di pochi anni, forse, maggiore di lei, con una faccia magra e contratta e un rossore fisso al sommo delle gote. A sinistra giaceva Herr Fritz Klasen, un tedesco di ventiquattro anni, fresco di carnagione, largo di spalle, con grandi occhi azzurri e irrequieti. Quando Edith volse lo sguardo verso di lui, egli subito le parlò.
Ma non vi stupirete se nel mio racconto non v'è molto nesso?... Io lascierò che i ricordi si svolgano da loro; e se vi annoio, siamo intesi? la colpa è vostra. Voi avete conosciuta la Cabianchi? Fritz e Ludwig si guardarono. Quello splendore?... Quella maest
Sì, sì, aggiungeva piano a sua moglie e a Edith, quasi tutti quelli che vengono qui come «sportsmen» ci tornano poi come ammalati. E il suo risolino faceva rabbrividire Edith. La sposina talvolta sussurrava al marito: Guarda, guarda, Fritz! altri due, arrivati oggi! Ma forse sono turisti? No, no! sono ammalati... E negli occhi giovanili che si volgevano ai nuovi venuti, non v'era dolore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca