Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Da un altro diploma del 27 marzo ottava Ind. , ibid., fog. 3, si rileva, che le entrate della segrezia di Sicilia per la ottava Ind. montassero ad once 19, 310, 26, 10.
Altro dato dal campo sotto Lucera il 2 giugno undecima Ind. a Falcone di Puy-Richard vicario di Sicilia, perchè munisse con estrema cura Messina, tamquam portum et portam Sicilie. Ibid. fog. 18. Altro dato di Capua a 10 dicembre duodecima Ind. pel castel di Licata, che avea sostenuto assai guasti da' ribelli. Ibid. fog. 22.
Così nel chiamare i baroni al servigio feudale, distinguea gli uni dagli altri; e abbiamo da vari diplomi che una volta ai Latini ingiunse di recarsi a quest'effetto a san Germano il 26 dicembre 1275, a' Francesi il 14 gennaio 1276. Da' registri del r. archivio di Napoli, reg. segnato 1260 O fog. 68 a t. e 69.
Bart. de Neocastro, cap. 36 e 37. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 5. Diploma del 15 agosto 1282, in Gallo, Annali di Messina, tom. II, pag. 131. Diploma del ..... 1282, nei Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q. H. 4, fog. 117.
Dipl., tom. II, pag. 986 e 1015. Registro di Carlo I, segn. 1280, B, fog. 151 a t., citato dal Vivenzio, Ist. del regno di Napoli, tom. II, pag. 353.
Perciò il vicario del re provvedea che N. N. dilectus et devotus noster in quo nos plene confidimus debeat personaliter interesse, ec., nella esazione di queste decime. Nel r. archivio di Napoli, registro 1283, A, fog. 147 a t.
Malaspina, loc. cit., e i seguenti documenti: Diplomi dati di Cotrone dal 21 al 24 agosto duodecima Ind. e di Brindisi dal 2 al 27 settembre tredicesima Ind. , che i feudatari chiamati al servigio militare potessero riscuotere sovvenzioni, ossia aiutori da' lor vassalli. Nel r. archivio di Napoli, reg. seg. 1283, A, fog. 9.
Rade volte, com'avvien pure, il re prendea a riparare qualche caso particolare. Un diploma del 24 febbraio, non si vede di qual anno, fa scritto al vicario in Sicilia, per le violenze fatte al canonico Stefano d'Ala, e la sua prigionia arbitraria. Nel r. archivio di Napoli, reg. segnato 1268, O fog. 88 a t.
Ibid. fog. 148, leggesi la circolare indirizzata al medesimo effetto a' prelati, nella quale son da notarsi le seguenti parole: Quum pridem Reverendo in Cristo Domino G. dei gratia venerabili episcopo Sabinensi apostolice sedis legato apud Melfiam residente, prudentia vestra diligenter attendens quod dominus pater noster et nos sumus sacrosancte romane Ecclesie Speciales filii et athlete, quodque in prosecucione finalis exterminii Sicule factionis..... decimas omnium fructuum, ec.....in ipsius legati presencia, pro ut veridico relatu didicimus, per biennium liberaliter obtulit et gratiose promisit, ec.
Diploma dato di Napoli a 21 giugno duodecima Ind. , Giovanni de Burlasio giovane, e Rinaldo d'Avella sono eletti capitani dell'armata di Principato e Terra di Lavoro, r. archivio di Napoli, reg. seg. 1283, A, fog. 155. Molti altri scambi di officiali pubblici veggonsi in tutto questo registro dalla venuta di Carlo I, in giugno 1284, fino alla ritirata a Brindisi. Saba Malaspina, cont., pag. 418.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca