Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Procedette col muso verso terra, con passo sciancato quasi da credere che fosso ferito e fissò due grandi occhi verdastri sull'almea che tremava in tutte le membra. Era una jena mostruosa, la quale s'arrestò a pochi passi di distanza mandando atroci scrosci di risa.

La vista di lei lo sollevò alquanto e alzando la testa la fissò con uno sguardo così affettuoso come nessuna donna, all'infuori di lei, aveva mai veduto balenargli negli occhi e attrattala accanto a sopra un sof

Ma invece il Santasillia non gli aveva manco badato. Egli cominciò a sfogliare l'Illustrazione, il Pasquino, mentre sorbiva il thè; ma co' pensieri era quasi sempre fisso in Via Santa Eufemia e, se si moveva di l

L'altro servo non rispose, e guardando fisso il compagno con un cert'atto macchinale, crollò leggermente il capo, e tornò ad immergersi in certi suoi strani pensieri. Quando rientrarono in palazzo, la funesta notizia v'era gi

Finalmente, voltando gli occhi grevi, li fissò con orrore sopra Emilia, sclamando: «Ah! questa visione mi perseguita fino all'ultimo respiro

E mi giungeva all'occhio un chiarore lontano lontano, quasi mistico, in cui si movevano cento figure bianche di ragazze e di monache, e stava fisso un crocione con un'

Il capo spiccato non agitò fibra: vi rimase fisso il sorriso col quale moriva, lusingata dalle visioni di una vita migliore; all'opposto il corpo si ritirò meglio di quattro dita, e si dibattè tremendamente convulso; poi tacque.

Da quanto tempo avete voi pensato a questo vostro colpo? gli chiese allora il Lautrec. Il Mandello fu sorpreso da tal domanda, ma subito rispose: lo non vi comprendo, eccellenza. Comprendo io voi! disse il Lautrec e stette per qualche tempo a fissare il conte, che fissò lui. Voi avete sempre odiato il De-Forses! soggiunse poi il governatore. Il Mandello non rispose.

Appena il di lei spirito si fu calmato, prese il lume per vedere se le fosse possibile di fuggire. La stanza era spaziosa, aveva altre aperture che la finestra e la porta per la quale era entrata: non c'erano mobili, all'infuori di un seggiolone di bronzo fisso in mezzo alla stanza, e sul quale pendeva una grossa catena di ferro, infissa alla vôlta. Lo guardò a lungo con orrore e sorpresa; osservò vari cerchi pure di ferro per chiudervi le gambe, ed altri simili anelli sui bracciuoli della sedia. Si convinse che quell'odiosa macchina era un istrumento di tortura, e che più d'un infelice, incatenato col

E si fermò: un pudore orgoglioso le impediva di andare avanti. Non l'azione, ma il suo motivo la facevano vergognare, impedendole di sostenere lo sguardo fisso e duro dell'altra, che naturalmente aveva gi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca