Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 luglio 2025
Chi si parte dalla marina del Finale, e su pel fianco dell'Appennino va verso le Langhe, si arresta trafelando ogni tratto a ripigliar lena, e a vedere quanta sar
I tre scrittori meritano grande considerazione per vari rispetti: mentre lo Scaruffi espone l'ardita idea della zecca universale e sostiene il sistema bimetallico nelle condizioni in cui è meno imperfetto, il Montanari precorre nell'analisi dell'utilitá finale i piú recenti scrittori, e il Serra presenta una teoria dei pagamenti internazionali ed espone con esattezza la legge dei compensi decrescenti.
Essi terminarono sino all'ultima cartuccia, sostennero l'attacco finale colla baionetta, e caddero tutti!..... Alcuni pochi feriti furono trasportati a Capua. E dove giaciono le ossa di tanti prodi e dell'illustre duce Bronzetti?..... Italia le ricordi! I fratelli hanno ucciso i fratelli! Questa orrenda novella vi do!
Ma chi ha tanta pazienza di rileggere e d'aspettare che l'impressione si snodi trova cento luoghi d'ammirare e finisce col sentire in sè la forza e l'anima dei tempi. Nell'Ugo specialmente, romanzo che stancò lo stesso autore, l'impressione finale è propriamente quella di sentirsi sotto il peso cupo del più cupo secolo della nostra storia, il decimo.
Le cose giudiziose che vi s'incontrano per rispetto a Dante, al Petrarca, all'Ariosto, al Machiavelli, ecc. ecc., o vogliono essere riportate tutte, o vogliono essere taciute. Crediamo dunque miglior partito quello di dar qui un epilogo del discorso finale con cui l'autore conchiude la storia della letteratura italiana.
Appassionato per gli svaghi sportivi, ma in modo speciale per l'ippica, possedeva una scuderia da corsa, la quale gli costava non soltanto molti quattrini ogni anno, ma cure infinite e tempo. A vederlo, lo si immaginava subito in tenuta da fantino, giubba nera su calzoni bianchi, la frusta sotto il braccio, le braccia tese, il corpo curvo come in agguato, nello sforzo supremo del galoppo finale.
Ben un tal ritorno era nel mio presentimento: il ritorno finale, dopo una di quelle catastrofi interne che trasformano un uomo. E tutte le mie disperazioni venivano temperate da un'intima confidenza nell'indefettibile rifugio; e in fondo a tutte le mie abiezioni scendeva un qualche lume dalla donna che per amore di me e per opera mia aveva raggiunto il sommo dell'altezza corrispondendo perfettamente a una forma delle mie idealit
Cogli occhi tuttora fra il sonno, con un berretto da notte dal quale scappavano fuori due orecchi che non avrebbero minimamente stuonato sulla testa di un coniglio, il povero diavolo, basso e traccagnotto come un fattore ti dava l'idea di Don Bartolo, quando rimane immobile coma una statua nel finale del primo atto del Barbiere di Siviglia.
E nello sforzo, nella tensione, la faccia è pallida, la fronte è bagnata di sudore, l'occhio esce dall'orbita e le falde dell'abito nero svolazzano di dietro e gli danno l'aspetto d'uno scarabeo che tenti di volare. Finalmente, dopo il finale scatenamento, il direttore, volgendosi direttamente a lui coll'archetto appuntato come una spada, lo sostiene nell'ultima stretta.
Non vi mancherò, rispose don Francesco, cercando dissimulare l'ironia, della quale era improntata la sua risposta. Vi auguro fortuna nel vostro viaggio. Grazie, rispose il conte. «Ah, se ne sospettasse il finale scopo, pensò, non mi augurerebbe fortuna! Ma gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca