Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 luglio 2025


Con una emozione sempre identica, l'anima trattiene il fiato, trema un poco, supplica di essere calmata e respira infine ampiamente quando l'ondata delle parole ricade, con la sua punteggiatura di ghiaia e la sua eco finale.

Quand'Ella, madama, udiva qualche bel finale del Rossini, o vedeva qualche bel quadro in un ballo del Viganò, Ella non poteva lasciar d'esclamare colla parola oppur col solo atto della mente: Bello! bellissimo! Ora quel «bello! bellissimoche altro era se non una confessione della potenza di dilettare ch'Ella riconosceva nel finale o nel quadro?

Poco prima dell'assalto finale, Garibaldi fu dagli amici pregato di ricoverarsi un istante nel convento di Santa Maria per riposarsi e sedersi all'asciutto, e fu condotto in un confessionale, unico sedile, ove stette alcuni minuti per balzarne tosto e gridare: avanti! I preti avevan davvero trovato il loro superbo confessore!

Dopo lo stabilimento finale delle monarchie, dopo cioè il 1530, l'Italia cessa di essere un popolo e diventa una mera espressione geografica; non più moto, vita politica, gloria.

Furono inutili le proposte d’un disarmo generale, inutili tutte le promesse e le minaccie, perchè la nazione fremente ed ansiosa si agitava per raggiungere il suo scopo finale, che oramai non avrebbe più abbandonato.

Egli aveva detto ciò in fretta, come un finale di lezione mandata a memoria, ma si sentiva che non ne era rimasto contento: d'altronde Bice non si era mossa.

Appoggiato così a sdraio su d'un cuscino, il Conte di Virtù pensava, e ripensava a' propri dominii, al modo d'estenderli sempre più, agli ostacoli che si frapponevano, alle vittime che avrebbe dovuto sagrificare, e, conseguenza finale di tutto, alla corona di re, desiderio e tormento assiduo di quell'ambizioso principe.

Tutte le contadinotte se lo contendevano, ammirandolo; e intanto celiavano sopra la Veronica e invidiavano la bella Ottavia... e Lalla vedeva quest'ultima insuperbire del suo trionfo. Ma dove Frascolini proprio furoreggiava, era nel finale dell'ultimo atto, dopo la famosa traversata.

In seguito alla carica delle riserve narrata antecedentemente le comunicazioni di S. Maria e S. Angelo erano state sgombrate dal nemico, ed io potei salire il monte per capacitarmi dell'esito finale della battaglia.

Nel 1851, pochi giorni prima del colpo di stato , voi diceste all'esercito: «Non dimanderò altro da voi che i miei diritti riconosciuti dalla costituzione». E il 2 dicembre stesso, pendente ancora il risultato finale del disegno di usurpazione, proclamaste che: «Era vostro dovere il proteggere la repubblica» .

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca