Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Troglio la lingua volea far tonnina di Filinor, di Carlo imperatore, e sbranar Gano, e foco minacciava al parlamento; e poi s'addormentava.

Di padron divenuto è servitore, perocché Filinor par si diletti a voltargli le schiene e a dargli retta come se fosse un birro od un trombetta. Quand'egli ebbe sofferto un'ora buona vezzi, lusinghe e gran stringer di mani verso i votanti, e verso la persona di Filinor sospiri oltramontani, ad una gran tristezza s'abbandona.

Poté ben Filinor gridare a gola: Ritorna indietro, briccon, dove vai? colui pe' fatti suoi via se ne vola, e non rispose e non si volse mai. Questa disgrazia poscia non fu sola; furon molte, lettor, come udirai. Non comincia fortuna mai per poco, quando si prende alcuno a scherzo, a giuoco. Filinoro era omai senza un quattrino.

Tuttoché Filinor studi ogni punto per il risparmio, alcuna volta a forza o per la pioggia o per il fango è giunto dove la sete co' danar s'ammorza; sicché della pecunia è quasi munto, e va gridando al cocchier: Batti, isforza, ché col viaggio il terzo gli mancava. Il cocchiere or rideva, or bestemmiava.

Sentite moto a tramandare? a quello dice l'abate, di pietá ripieno. Rispose Filinor: Mi sento snello, e fame ancora; e si toccava il seno. Dice l'abate al cuoco: Hai qualche piatto? E' c'è un cappon rispose tanto fatto. Reca il cappon. Filinor lo mangiava come un morsel, che non si torce un pelo. L'abate, i frati, il cuoco, ognun gridava: Miracolo, miracolo del cielo!

Di questi celebrar fo tante messe e marito fanciulle del paese diceva il conte; e Filinor fu tosto per questa via nell'incarco riposto. Non si potria mai dir la petulanza del guascon, quando egli ebbe il posto altero. Tutti disprezza, e con poca creanza trattava ogni piú antico cavaliero.

Alfin s'ebbe la grazia con la borsa, quantunque alcun autor tal cosa inforsa. Fatto sta che la borsa fu donata, ma non si dice il duca avesse parte. Il duca aveva i milion d'entrata, la ballerina sol languori ed arte. Sempre fu qualche lingua infradiciata che ne' racconti dal ver si diparte; ma permetteva il costume d'allora Filinor per la borsa uscisse fuora.

Il peso era venuto troppo grosso, Filinor sofferirlo piú non puole; donde una sera, dalla stizza mosso ed invasato: Medicar si vuole disse co' miei specifici ed unguenti le direzion di questi buon parenti. E se n'andò secretamente al duca, narrò del parentado la malizia.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca