Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Ignazio altro non disse per paura di compromettersi, e donna Eleonora visto che la conversazione languiva, soggiunse: Qualche minuto ancora e andremo a tavola. Si sa: in campagna si pranza di buon'ora. Vuole, intanto, fare un giretto in giardino? Ma si figuri! con tutto il piacere.
Si figuri se non gliele darei; ma in cucina non c'è più un solo boccone di carne. Dunque, non mi dai niente? Le potrei dare.... le posso dare.... E finge di pensare. Dunque? sentiamo! Le posso dare.... l'indirizzo di un'altra trattoria. Eh! va all'inferno. Se, però, il signore si contentasse di qualche cosa di freddo!... Cioè? Per esempio.... una granita di limone.
Non può, vede? non può! Deve restar qui, per forza, legato alla catena, indissolubilmente. Ma se io che prendo il volo, signore, quando accade ciò che deve accadere proprio per l'odio che sento per lui, proprio per non vedermelo più davanti ebbene, se io sono ancora qua, e sopporto la sua vista e la sua compagnia si figuri se può andarsene via lui che deve, deve restar qua veramente con questo suo bel padre, e quella madre l
LA CONTESSINA. Si figuri! lei piuttosto. Conoscer
Oh sclamò il Bonaveuturi, come schermendosi la si figuri; ha tutto il tempo; lei è padrone di tutta la mia sostanza... "Buono a sapersi" pensò il Sappia fra se. Enrico quella notte non chiuse occhio e fece il più inviolabile proponimento di non giuocare mai più. Nella ingenua purezza della sua coscienza di vent'anni, egli sentiva di quel fatto un rimorso indicibile.
"Nò, davvero, vorrei essere un pocolino più grande, se non le dispiacesse," rispose Alice: "si figuri, ho una ben meschina statura, appena tre pollici!" "Ma io non ci sono abituata!" soggiunse Alice con voce carezzevole e mesta. E poi pensò fra sè: "Vorrei che coteste creaturine non s'offendessero così per nulla!"
Il Salemitano era vecchio nell'arte; ma Biggica non aveva dato nessuna prova, si figuri che non aveva commesso manco un reato! era però un giovane di buoni principii; a cui piaceva la vita libera, e che aveva tanto in uggia gli sbirri, che si cambiava di colore ogni volta che ne vedeva uno. Basta, si chiusero nella stanza di sopra, confabularono un quarto d'ora, e finalmente uscirono.
Coloro che frequentano il trani finiscono sempre male. Dicevo bene? Sicuro che non avevo niente, aperse l'uscio del primo camerotto e felicenotte. Non mi disse neppure che chiudeva. In casa mia, nel casone di via Ochette, siamo in sei e si vive tutti in una stanza. Si sa, un povero operaio non può fare tanto cogli affitti così cari. Si figuri che pago più di cento lire all'anno.
Ne ho avuta la prova; rispose Giuseppe, sospirando. Si figuri che m'hanno domandato di fare... la spia. Ed io ho ricacciata la mia rabbia in corpo, ed ho lasciato credere che al bisogno avrei anche traditi i miei padroni. Volevano sapere chi bazzica in casa, che discorsi si fanno.... Ed io ho detto tutto; s'immagini; non c'è niente da nascondere. Lo credo bene! esclamò Gino. Ma è strano, sai!
Da parte mia non ci trovai a ridire: si figuri! ma... Spiegatevi. Pare che don Peppino non l'intenda così: egli non conosce questo Serafini..... e ciò sarebbe niente.... ma il peggio è che compare Nino D'Amico che è di Mezzoiuso e conosce tutto il paese, non sa nemmeno lui chi sia: anzi giura e spergiura che a Mezzoiuso questo casato non c'è.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca