Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Avanti sempre, se lunga è la strada, Fin ch’io con te ne la polvere cada, Mio corridor!... O fiamme rosee di vesperi queti, O visïoni di snelli palmeti Riflessi in mar; Scabri e rocciosi profili di monti, D’arabe nenie pei glauchi orizzonti Fioco vibrar!...

Ne faremo giudice il conte Andrea! seguitò il vecchio sboccato, che non voleva cedere a quelle intimazioni; e mentre la civettuola nascondeva le fiamme del visetto, con amabile modestia, contro il cuscino, riferì al Santasillia le dicerie che correvano in quei giorni a proposito del testamento che avea fatto o stava per fare il conte Pancrazio.

Il servitore uscì, e Adele Ruzzani corse allo specchio. Aveva le fiamme al viso; perciò dovette rimanere per alcuni istanti col

Bisogna, capite? bisogna che l'anima lanci il corpo in fiamme, come un brulotto, contro il nemico, l'eterno nemico che si dovrebbe inventare se non esistesse!....

I loro chauffeurs, i loro motori, che sonnecchiano appena, son sempre pronti a partire, tra le gialle fiamme, chiacchierone e smorfiose, dei lampioni che fanno lunghi inchini.... Sia gloria agli automobili di piazza, che salvano il mondo dalla morte totale del sonno! Gli automobili di piazza sono belli e orgogliosi come le stelle!

Pur, tra' morti e le fiamme, e dagli amati Ruderi, e dai men noti ermi recessi, Balzan novelli eroi, pugnan coi fati, E sembran dal valore i fati oppressi: O che pulluli il suolo armi ed armati, O fecondin la vita i morti istessi; O a difender la patria, integri e forti, Per miracol d'amor, tornino i morti.

Ammira, piuttosto, lo splendore di questo corteo di piccole fiamme puntute che volano come rondini dipinte dai pennelli del sole al tramonto! Noi voliamo in mezzo alla germinazione violenta del fuoco.

L'abbattimento però si accresceva di mano in mano che l'ampia vallata usciva dalla penombra, che l'orizzonte si tingeva di un roseo dorato, che i contorni dei monti e delle colline si accendevano ai primi raggi del sole quasi scoppiassero in fiamme al loro tocco, e tutta la campagna vibrava di sussurri, di canti di uccelli, in un delizioso fremito di risveglio che mi sembrava, più che un'irrisione, un rimprovero. Che cosa ero io venuto a fare col

come la mosca cede alla zanzara, vede lucciole giu` per la vallea, forse cola` dov'e' vendemmia e ara: di tante fiamme tutta risplendea l'ottava bolgia, si` com'io m'accorsi tosto che fui la` 've 'l fondo parea. E qual colui che si vengio` con li orsi vide 'l carro d'Elia al dipartire, quando i cavalli al cielo erti levorsi,

Stettero un altro pezzo in silenzio. La vecchia, colla testa della fanciulla sulle ginocchia, la contemplava con una adorazione atterrita: ella vedeva nei suoi occhi azzurri le stesse piccole fiamme, che gi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca