Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Ma ha dunque un odore, la terra?, Non sento un fetore di tomba?... Che è mai?... Mi chino sulla bussola fino a toccarla col naso, e non leggo, e non so....

C'era un fetore che dava il capogiro. La cella era angusta, buia, col sedile di legno cosparso di crostini di pane e coi fori per l'aria che parevano tappati. Il veicolo ci sballottava in un modo crudele. Quando le ruote sussultavano sui sassi o attraversavano i binari, ci sembrava che il carrozzone stesse per rovesciarci sulla strada.

Non posso dimenticarla, non posso. Vedi, malgrado il fetore, l'orrore di questa camera, io la sento qui, dietro. Dolley è nella villa! Verr

Tutte quelle che furono illuse non avranno più altre illusioni. Io non sono una carovana. Sono Kabango, forte, tenace, pronto. Ci fermeremo qui poche ore, poi con slancio riprenderemo la strada del deserto. Non temo questo fetore; anzi mi frusta il sangue e mi toglie il sonno. Ma il tuo viso rivela una stanchezza mortale. Sono trenta ore che tu cammini. Il tuo cuore finir

Le mie due ali s'appoggiano sul maestoso e prolungato muggito di quattromila buoi. Più lontano il fetore ed i gemiti melati di centomila pecore soffocano di nausea il mio motore. Ruzzolerò io dunque tanto lontano dalla battaglia? Questo groviglio di corna ritte su più di tre chilometri è veramente un sinistro tappeto! I soldati s'accalcano intorno ai pozzi come farfalle intorno alle lampade.

Ben lo disse l'ottimo filosofo morale francese, osservatore profondo, Giovanni La Bruyère, ne' suoi Caratteri: che chi pretende di por argine agli abusi del corrotto vizioso costume, dilatati, impossessati, inveterati sopra le popolazioni, non fa che come colui che fruga in una cloaca per iscemare il puzzo: altro non fa che innalzare piú violento e piú insoffribile il fetore.

Ci avviciniamo al cadavere. Non si può resistere dal fetore. Dal naso esce una materia verdastra e delle grandi bolle che scoppiano emanando un odore di putrefazione avanzata. Il maggiore dice gravemente: L'uomo ha trovato due sole medicine: il chinino per la malaria e il mercurio per la sifilide.

"So che mi son svegliato con pesanti catene "Ai polsi e alle caviglie. Me ne ricordo bene! "Non un raggio di luce! Un fetore di morte "Mi saliva alle nari. Le catene eran corte. "Mi addormentai di nuovo. E d'essere un mastino "Sognai. Fui risvegliato sul fare del mattino "Da un uomo lungo e pallido. Io gli chiesi chi fosse.

Seguimmo la povera; in una capannuccia tutta coperta di neve, sopra un monte di strame, vedemmo una donna ancora giovine, forse anche bella, circondata da quattro bambini assiderati dal freddo. Uu fetore immenso, una miseria che metteva spavento: tutto insieme uno spettacolo che faceva venir voglia di piangere.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca