Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Roberto Fenoglio non s'era vantato oltre i suoi meriti, dicendo com'ei fosse nato per far l'oratore. Il discorso che gli venne fuori in quella difficilissima occasione, comunque spezzato dalle necessit

Le fai vedere che buon partito sarebbe per lei sposare un giovane par mio, gentile di modi, dolce di umore, e molto avveduto in materia d'interessi.... E ti par proprio d'essere tutto ciò, Felicino? chiese Roberto Fenoglio. Felicino anche qui fece orecchie da mercante, e tirò innanzi nella sua orazione. Mia cugina è ricca, e il suo fattore la deruba a man salva, la spoglia....

Oh ce ne rallegriamo grandemente con Vossignoria! disse il Piccione, che era il più cerimonioso dei due sergenti. E ce ne rallegriamo anche colla sua signora.... Grazie, grazie! rispose la leggiadra donnina, accompagnando le parole col più grazioso dei suoi divini sorrisi. Suvvia, Piccione: disse il Negri al compagno noi adesso disturbiamo.... No, no, amici miei! interruppe Fenoglio.

E l'espressione del volto di quella donna fu così melanconica, nel pronunciar ch'ella fece quel suo me ne duole, che Roberto Fenoglio cadde ginocchioni a' suoi piedi, e, prendendola per mano, si fece a dirle con accento concitato: Non vi addolorate, per carit

Il mio protagonista, levandosi di dosso quegli abiti da cinese, tornava quel che era, un simpatico giovinotto, se pure può dirsi giovinotto chi ha passata di anni parecchi la fatale trentina. La signora Laura lo guardò e i suoi occhi manifestarono una lieta maraviglia. E invero la cosa non poteva essere diversa, poichè l'avvocato Fenoglio, oltre all'avere un gentile aspetto, era innamorato cotto; e l'amore, come tutti sanno (e se qualcheduno nol sapesse, glielo dico io), abbellisce la gente, sia che conferisca più vivacit

Anche il vocabolo è improprio, imperocchè essa non è che la moglie di un ottimo cittadino, il quale è condannato nel capo e vive lontano dal suo paese, amandolo da lungi e facendo voti perchè si muti quest'ordine di cose, che nessun italiano di core.... Dovrebbe tollerare! conchiuse Roberto Fenoglio.

Ah si, mi ricordo; volevo dirti che se tutti fossero come il signor avvocato, noi perderemmo il nostro pane, perchè non ci sarebbe nulla da fare nel nostro mestiere. E accompagnate queste parole con un inchino, il Negri si congedò dall'avvocato Fenoglio, pregandolo, scongiurandolo da capo a condonar loro la molestia che gli avevano involontariamente recata.

Fenoglio era sulle spine, poichè gli premeva di sapere chi fosse quella donna, e come gli fosse capitata in casa. La donna, dal canto suo, ci doveva avere le sue buone ragioni, per affrettare coi voti la loro partenza. Il Negri, dopo una sosta di parecchi minuti secondi, così prese a parlare: Signor avvocato, la mi scusi; avrei a chiederle.... ma non mi dia dell'indiscreto....

Così finì quella scena, che poteva avere ben altre conseguenze per uno dei due personaggi rimasti. Fenoglio accompagnò i due sergenti fino all'uscio di casa, e questa volta lo chiuse egli, colla debita attenzione, anzi con due mandate di chiave.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca