Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Attilio Valda, il protagonista del Butti, è un essere fiacco. "Una faticosa inquietudine modificava senza tregua la spossata impressione del suo viso e del suo corpo un po' curvo, un'inquietudine morbosa di nevralgico nel quale ogni atto si capiva essere allo stesso tempo cosciente e involontario."

Ma rise, perchè bisognava ridere; e quella risata fu l'orazione funebre recitata sulla tomba.... di una cingallegra smarrita. Ah! la gran caccia! esclamò egli poi, sospirando. Ne parlate facilmente, voi, bella signora. La gran caccia è molto faticosa, e più ancora difficile. Essa, ad ogni modo, richiede cacciatori più esperti. Non mi parlate degli esperti! replicò la marchesa. Io non li amo.

Oltre a questa strada faticosa, poco dopo da che si eran mossi, ebber per giunta un’altra grave molestia, per una pioggia fredda e minuta che cominciò a sciogliersi sopra di loro. Fanti e cavalli bisognò affrettare il passo, per arrivare più presto a quello stabile asilo di che andavano in traccia: il quale benchè in luogo alpestre, era da tutti bramato come un gran benefizio. E gi

Risalito al paese, si mise tosto per guida agli alpinisti. Che buone giornate faceva! Ma che vitaccia rischiosa e faticosa! Su e giù per le ghiacciaie, tentando valichi inesplorati, incitando la vanit

Il Sangonetto aveva ragione. Noli era un osso duro da rodere, con quel suo castello in vetta del monte e una lunga scesa di mura e di torrioni per infino alla valle. Come un nido di aquilastri, piantato nel fianco d'una rupe a sottosquadro, non teme insidia di cacciatori quantunque animosi e valenti, Noli potea viver sicura dalla terra e dal mare. Di lassù, dove le sue mura comandavano i serpeggiamenti della via più faticosa che fosse mai, tornava impossibile un assedio, e una sorpresa soltanto avrebbe potuto dare la citt

Vorreste farlo avere a Torino al Consolato Tedesco perchè lo mandi alla persona che deve riceverlo, e ch'io non so dove si trovi? «Così dicendo porgevo il prezioso piego. « Non ha indirizzo; osservò l'incognito; e la sua voce era così fioca e tremante, che pareva sul punto di svenire. «Quella faticosa salita lo aveva sfinito. « Non ho meco una matita per scriverlo.

Il pacco era pesante, la salita faticosa, ma egli non sentiva nulla, nella sua felicit

Per certo, a vedere quel tempaccio, le serve dei curati rimaste in casa si partivano o mandavano il campanaro, coll’ombrello, all’incontro del padrone. Tanto valeva aspettarle all’asciutto. La stanza, benchè senza fuoco, era intiepidita dal fiato ben nutrito dei commensali che i morbidi odori di cibo contribuivano colla faticosa digestione ad impigrire.

Si dice questo in grazia di un naso colossale, che è raffigurato dal colmo della montagna, a chi lo guardi da lunge. Quel giorno, si sa, venne in campo la famosa terzina dantesca, dove il sasso di Bismantua è ricordato. Il Poeta passa in rassegna le più difficili strade da lui fatte ne' suoi continui viaggi, per paragonarle alla faticosa salita del suo Purgatorio.

Voi, ch'ad un'alta e faticosa impresa vedete or me salir audacemente per via mai forse da null'altro intesa, piacciavi d'ascoltare queste lente mie corde in voce lagrimosa e mesta, ch'altro non s'ha d'un'anima dolente.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca