Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Ma il re Sobrin, che vide apertamente il camino a che andava il re Marsilio, che più per l'util proprio queste cose, che pel commun dicea, così rispose: 49 Quando io ti confortava a stare in pace, fosse io stato, signor, falso indovino; o tu, se io dovea pure esser verace, creduto avessi al tuo fedel Sobrino, e non più tosto a Rodomonte audace, a Marbalusto, a Alzirdo e a Martasino, li quali ora vorrei qui avere a fronte: ma vorrei più degli altri Rodomonte,

Ma non ascolti.... Oh buon signore, ascolto! , ascoltami, ti prego. Trascurando le cure mondane e tutto intento ai riposti misteri della mia mente, vivevo in così gran ritiro abbandonando ogni favore al mio falso fratello, che indole malvagia teneva sveglio. E quella mia fiducia come un buon genitore, produceva in lui tanta falsezza quanto più essa era grande.

Vero e` che, come forma non s'accorda molte fiate a l'intenzion de l'arte, perch'a risponder la materia e` sorda, cosi` da questo corso si diparte talor la creatura, c'ha podere di piegar, cosi` pinta, in altra parte; e si` come veder si puo` cadere foco di nube, si` l'impeto primo l'atterra torto da falso piacere.

DON IGNAZIO. Ella è tanto onorata che la mia lingua s'onora del suo onore; e avendola ne resto io piú onorato. E voi, per farla da cavaliero, d'una gentildonna dovresti dirne bene ancorché fusse il falso, dirne male ancorché fusse il vero. DON FLAMINIO. Io non ho detto ciò perché sia mala lingua, ma perché sappiate il vero. Ma che non può la forza d'una gran veritá?

la qual molte fiate l'omo ingombra si` che d'onrata impresa lo rivolve, come falso veder bestia quand'ombra. Da questa tema accio` che tu ti solve, dirotti perch'io venni e quel ch'io 'ntesi nel primo punto che di te mi dolve. Io era tra color che son sospesi, e donna mi chiamo` beata e bella, tal che di comandare io la richiesi.

FR. Ier l'altro, o Dicaste, avvertii questo Apistio, che non sprezzi come cosa incredibile quello che tutti gli uomini, o la maggior parte, hanno per probabile; ed è sentenza di Aristotile, che quello che è detto da tutti, non può essere in tutto falso: dalla quale persuaso Tomasso d'Aquino, annoverato fra santi per la sua piet

Intanto si procede alla formazione delle liste elettorali. Mancando uno stato civile in regola, le iscrizioni si fanno volta per volta, alla domenica a mattina, nell'atrio delle chiese parrocchiali, dove il registro è depositato sopra un tavolo fra due vigilantes che sonnecchiano e i membri d'un Comitato. Gli elettori iscrivendosi dichiarano a quale partito appartengono. Lo scopo di questa usanza è chiaro: le sole iscrizioni bastano a dare la più ampia idea della situazione, e le manovre poi si possono fare a ragion veduta. Se il partito «legale» è un po' deboluccio, si rinforza con un po' di nomi. Se alle elezioni non si presentano gli elettori, si fanno figurare gl'iscritti come votanti. Nel marzo passato, nelle elezioni di Santiago de l'Estero, a Quebrachos concorsero alle urne il giudice di pace, il commissario di polizia e suo figlio e vi lasciarono.... mille e tanti voti. Il falso diventa usuale. Non c'è controllo: i giudici si guardano bene dall'ascoltare i reclami di illegalit

Tutto ciò, quando non lo si voglia dire... assolutamente falso, bisogna qualificarlo esagerato in modo superlativo. Ed è evidente che l'esagerazione paradossale, aveva l'ufficio di mascherare la reazione.

La burla è riuscita, ma non produce alcuna impressione; era troppo facile. Callimaco è un falso innamorato, Nicia un'imbecille incredibile, Lucrezia un fantasma, la madre un'ombra, Fr

Addio, vi stendo la mano, stringetela e partite; è la mano di una fanciulla che è fiera del suo nome quanto voi.... Giorgio la prese e la baciò, come avrebbe fatto ad una regina. Mi permettete di dire due parole a mia giustificazione? Io era qui sotto un falso nome perchè aveva voluto cambiare completamente il mio modo di vivere; ma con voi l'inganno mi pesò fin dal primo giorno.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca