Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


Poco stante, l'altra carrozza giungeva sotto la tettoia, e i nostri personaggi si mossero verso l'uscio; due di essi per fare i convenevoli alla parte contraria, gli altri due per dare una sbirciata a quelle faccie proibite. Ariberti, se i lettori rammentano, ci aveva ancora da conoscere il suo avversario.

Si mise a scarabocchiare di faccie impossibili e di figure mostruose tutte le copertine de' suoi trattati, tutte le pagine de' suoi cartolari, tutti i frontispizi de' suoi libri.

Sopra l'altare è appeso un lunghissimo quadro. Due faccie magre guardano dall'alto della nerissima tela. A piedi del dipinto si legge in lettere gialle questa scritta: el matrimonio de doña Uraca de Castiglia et Alfonso de Aragon. Più sotto la data 1144.

Bemolle stringeva i denti e non parlava. L'impresario viaggiava con loro, leggendo i giornali e soffiando nelle loro faccie il fumo delle sue sigarette; poi si addormentava colle mani in tasca, le lunghe gambe stese traverso lo scompartimento, e la bocca aperta. Bemolle lo guardava, covando foschi pensieri.

Bemolle che aveva ascoltato i pezzi stringendosi convulsamente la fronte tra le mani, e che, per reazione, aveva pianto copiosamente ad ogni intervallo si avvicinò col naso gonfio e i baffi spioventi; portava in mano l'altra cassetta col violino di Anne-Marie. Perchè fate così? disse Anne-Marie, guardandolo con leggiero disprezzo. Perchè fate quelle faccie? Bemolle non potè risponderle.

Perchè si è ammogliato, se non aveva fortune da mantenere la sua famiglia, se non aveva talenti da guadagnarsene il sostentamento? Perchè fare il pittore se non era buono che a scombiccherar faccie storte? Perchè ha dato la vita a quattro creature, le quali non avrebbero sofferto di miseria quand'egli non le avesse fatte venire al mondo? Perchè sopratutto ha sposato una moglie borbottona?

Due ci si misero davanti, due di dietro, tre a sinistra e tre a destra; i primi armati di fucili, gli altri di bastoni e di corde a nodi. Faccie che, quando me ne ricordo, benedico il bastimento che m'ha riportato in Europa. L'interprete ci domandò che cosa volevamo vedere. Tutta Fez! si rispose. Ci dirigemmo prima verso il centro della citt

Un'esclamazione, e poi una parola: «InutileValeria aprì gli occhi. Vide la faccia colle ali, un po' lontana, che teneva lo sguardo fisso sulla faccia dell'uomo cogli occhi rossi; questi era vicinissimo e chino sopra di lei. Due altre faccie erano, anche loro, chine a guardare qualche cosa che Valeria non vedeva, perchè quella cosa doveva essere sul suo cuscino.

Fra gli urti di tutta questa gente lurida arrivammo alla più sporca delle viuzze fino allora percorse. Per una porta spalancata penetrammo in una topaia, le cui tavole sconnesse lasciavano passare liberamente l'aria. Non una lampada per illuminare la scala, sicchè ci prendemmo per un lembo dei nostri abiti e seguimmo il primo policemen, che rischiarato dalla sua lanterna apriva la marcia. Al primo piano in un bugigattolo ignobile colla porta socchiusa, due uomini erano coricati nello stesso letto, due faccie di banditi che ci gettavano delle occhiate feroci, borbottando e bestemmiando d'essere risvegliati dai french dogs, e mandando a tutti i diavoli la nostra impertinente curiosit

È un torrente di turbanti e di cavalli, che ci avvolge e ci travolge con un impeto irresistibile; un barbaglio di colori, una fantasmagoria di faccie strane, un frastuono di voci stridule, una furia, una confusione di battaglia, uno spettacolo grandioso e selvaggio che innamora e sbalordisce.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca