Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


'Onn'Amá, ccá sta Cristina... Addo' sta? Aspettate, embe'?... Vuie ll'avite pigliá c' 'o buono... Iammo... asciuttateve st'uocchie... Addo' sta?... Sta ccá fora, 'o puntone... 'A pozzo chiammá? ... chiammatela... Psst!... Bella figlió!... Trasite!... Bonasera. Donn'Amalia si volta lentamente e la guarda. Assettateve... Mme n'aggia i', scusate, aggio che fa.

Anime sono a destra qua remote: se mi consenti, io ti merro` ad esse, e non sanza diletto ti fier note>>. <<Com'e` cio`?>>, fu risposto. <<Chi volesse salir di notte, fora elli impedito d'altrui, o non sarria che' non potesse?>>.

Se cosi` fosse, in voi fora distrutto libero arbitrio, e non fora giustizia per ben letizia, e per male aver lutto. Lo cielo i vostri movimenti inizia; non dico tutti, ma, posto ch'i' 'l dica, lume v'e` dato a bene e a malizia, e libero voler; che, se fatica ne le prime battaglie col ciel dura, poi vince tutto, se ben si notrica.

Che val perche' ti racconciasse il freno Iustiniano, se la sella e` vota? Sanz'esso fora la vergogna meno. Ahi gente che dovresti esser devota, e lasciar seder Cesare in la sella, se bene intendi cio` che Dio ti nota, guarda come esta fiera e` fatta fella per non esser corretta da li sproni, poi che ponesti mano a la predella.

Piangendo dissi: <<Le presenti cose col falso lor piacer volser miei passi, tosto che 'l vostro viso si nascose>>. Ed ella: <<Se tacessi o se negassi cio` che confessi, non fora men nota la colpa tua: da tal giudice sassi! Ma quando scoppia de la propria gota l'accusa del peccato, in nostra corte rivolge se' contra 'l taglio la rota.

Anime sono a destra qua remote: se mi consenti, io ti merro` ad esse, e non sanza diletto ti fier note>>. <<Com'e` cio`?>>, fu risposto. <<Chi volesse salir di notte, fora elli impedito d'altrui, o non sarria che' non potesse?>>.

78 S'io ci fossi per donna conosciuta, so ch'avrei da le donne onore e pregio; e volentieri io ci sarei tenuta e tra le prime forse del collegio: ma con costoro essendoci venuta, non ci vo' d'essi aver più privilegio. Troppo error fôra ch'io mi stessi o andassi libera, e gli altri in servitù lasciassi.

Di Alessandro Arrighi L'aspetto sacro e la bellezza rara, eguale a cui non ebbe il mondo ancora; il folgorar de gli occhi ch'innamora il mondo tutto, e quasi sol lo schiara; il parlar saggio, onde la via s'impara di gir al chiaro e uscir dal fosco fora; e l'alto sangue, lo cui ammira e onora chiunque adorno è più di stirpe chiara;

Seco dicea: perchè lo strale odioso Ha l'innocente vergine trafitta, E non questo mio cor? ch'ei men doglioso, E men l'anima mia ne fora afflitta. Oh! d'amore quaggiù mar tempestoso, Ove rompendo in scoglio ogn'or tragitta. Ma chi fia tra' mortali, o tra' celesti, Ch'a nostra aita per piet

61 Più del terzo n'ha morto, e 'l resto caccia e taglia e fende e fiere e fora e tronca. Chi lo scudo, e chi l'elmo che lo 'mpaccia, e chi lascia lo spiedo e chi la ronca; chi al lungo, chi al traverso il camin spaccia; altri s'appiatta in bosco, altri in spelonca. Orlando, di piet

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca