Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Era tanto strazio, tanta passione in questo grido dell'anima, che la malata aperse lentamente le palpebre e guardò. Gli occhi chiari, aperti, spauriti, gonfi di lagrime, la fissavano con tenerezza, con passione; più non erano severi, più non esprimevano rimprovero.
La desolazione di Sant'Aubert parve l'unica sua occupazione; le maniere, più che le parole, ne esprimevano la commozione: parlò poco del soggetto della loro afflizione, ma le sue attenzioni delicate, il suono della sua voce, e l'interesse dei suoi sguardi esprimevano il sentimento del suo cuore; e questo linguaggio fu benissimo inteso.
I suoi occhi non esprimevano alcun desìo se tuttavia non n'era uno quel lungo sguardo di cui seguire una rondine, sì alto nel cielo, che la si sarebbe detta perduta nello spazio. Così che dunque, figliuola mia diceva mistress Grown, continuando la conversazione voi non avete alcuna preferenza per un mestiere anzi che per un altro?
Il fatto si è che queste osservazioni parziali non esprimevano che il pensiero di una piccolissima minoranza. I più applaudivano senza riserva il simpatico ingegnere, e parecchi dicevano: Se ci fosse stato lui nei giorni passati, non sarebbe accaduto nulla di quel ch'è accaduto. La miniera di Valduria aveva ripreso il solito aspetto.
Paura? esclamò E di chi? I ladri farebbero un magro bottino e in quanto a me, se qualcuno ardisse insultarmi, saprei difendermi. Il suo viso, l'atteggiamento, esprimevano una tale energia, che lo sconosciuto la guardò con viva ammirazione.
Le fisionomie di Bertolini e Verrezzi esprimevano ansiosa curiosit
Enrica, colta così all'improvviso, vacillò; non ebbe la forza di rispondere subito: e Diana scorse che gli occhi di lei esprimevano lo spavento. Non è vero, continuava con la sua innocente baldanza, che tu potresti dir qualche cosa su tale persona? Il turbamento di Enrica aumentava.
² Parecchi radicali del Mezzogiorno mi esprimevano l'opinione che non convenisse al partito prendere un più energico atteggiamento in materia di anticlericalismo per non complicare situazioni elettorali delicate e pericolose. Ecco, ora, che cosa rispondono i cattolici.
Fra i miei appunti di quella mattina ne trovo uno che dice laconicamente: Cavallette. Saggio d'eloquenza di Selam. Mi ricordo, infatti, d'aver visto un campo che da lontano pareva che si movesse, e quest'apparenza era prodotta da un grandissimo numero di cavallette verdi che s'avanzavano saltellando verso di noi. Selam, che in quel momento cavalcava al mio fianco, mi fece una descrizione ammirabilmente pittoresca delle invasioni di quegl'insetti formidabili, ed io la ricordo ancora parola per parola; ma come rendere l'effetto del suo gesto, del suo sguardo, della sua voce, che esprimevano assai più delle parole? È uno spavento, signore! Vengon di l
Com'era bella! Era diventata ancor più bella: tutto e tutti rimanevano offuscati, oscurati, rimpiccioliti dalla sua bellezza! Lo stesso ministro non era più niente: Sua Eccellenza lo capiva, lo sentiva, e appariva umile dinanzi alla Casalbara, e le sue parole, il suo gesto, il chinar del capo, esprimevano l'ammirazione e la spontanea sudditanza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca