Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


E ormai cadevano come foglie secche le ultime illusioni di Fortunata. La campagna aveva esercitato un'azione pacificatrice sul suo spirito, aveva avuto la virtù di attutire in lei le impressioni spiacevoli, di render più intense le impressioni gioconde. E poi la piccola Margherita era tanto sorridente, pareva tanto felice di trovarsi all'aria aperta, in mezzo all'erba, agli alberi, ai fiori, che la tenera madre non aveva tempo da pensare ad altro, nemmeno all'abbandono del marito, nemmeno alla povert

E il futuro storico del socialismo italiano lascerebbe un gran vuoto nel suo lavoro s'egli non ci dicesse l'influenza che questa donna ha esercitato sul movimento di quest'ultimi venti anni. Nel resto la Kuliscioff è donna capace di grandi amori e di odii inestinguibili.¹ ¹ Non conoscevo la lettera che la Kuliscioff scrisse in carcere.

Fino a che punto sia riuscito, quali influenze abbia egli esercitato nell'arte narrativa contemporanea e se egli abbia lasciato germi che potranno germogliare a tempo opportuno può, forse, risultare dal frettoloso schizzo che ho fatto. E poichè intendo finire questo studio parlando dell'uomo, dirò qualcosa dell'Immortel che sembra una stonatura nella sua carriera di scrittore.

Infatti il giovane Curzio Ventura era un valente scultore. L'occhio esercitato fin dall'infanzia sui preziosi avanzi dell'arte antica, racchiusi in quel vasto museo che si chiama Roma, la vocazione naturale, l'istintiva intuizione del bello, avevano abbreviato il suo tirocinio; ed egli gi

Giovanni non aveva lasciato la mano di Bruto, e Bruto, vinto dal fascino terribile che Giovanni aveva per l'addietro esercitato su di lui, cedette a quell'ira che gli divampava dagli occhi accesi e furibondi, ed a stento ricovrando la parola: Via via, Giovanni, tu sai ch'io sono focoso e suscettibile d'ira; la tua lontananza e....

Altri teologi invece, e non pochi, pensano che anche in questo caso il richiedere il debito coniugale non va esente da colpa veniale, imperocchè, essi dicono, l'atto coniugale benchè esercitato per evitare la continenza, manca del suo corpo legittimo. È questa l'opinione dei Padri e dei dottori sopracitati. Quanto a noi, non tenteremo certo di definire la controversia.

L'altro capiva che non erano soltanto disturbi fisici; che, a ogni modo, i disturbi fisici erano inaspriti da una grande angoscia morale. Capiva che la dichiarazione strappatagli da quella povera donna aveva esercitato sopra di lei un'influenza sinistra, sentiva inevitabile un dramma di cui forse egli non avrebbe conosciuto mai i particolari, ma di cui credeva di poter indovinare a un dipresso i personaggi e la tela: due coniugi separati di fatto; un marito pronto a valersi di ogni arma contro la compagna infedele; una moglie impreparata all'onta che le pendeva sul capo; un amante atterrito dalla nuova responsabilit

Noi abbiamo provato nel Trattato del Matrimonio L. 4 p. 119 terza edizione contrariamente a molti eretici, che il matrimonio considerato in stesso è buono e onesto: ne risulta quindi che l'atto carnale nel matrimonio non ha, per stesso, nulla di cattivo, e può essere anzi meritorio, se è esercitato per una ragione soprannaturale, per esempio, colla intenzione di mantenere al proprio coniuge quella fede che fu promessa chiamando in testimonio Dio, oppure se avviene per scopo religioso, per ottenere cioé dei figli destinati a servir fedelmente Iddio, ovvero affine di rappresentare l'unione di Cristo colla Chiesa.

Entrati i Francesi e rientrata con essi la coorte di preti nemici che s'era accentrata cospiratrice in Gaeta, io rimasi una settimana pubblicamente in Roma. Le ciarle delle gazzette francesi e cattoliche sul terrore esercitato da me in Roma durante l'assedio m'invogliavano di provare a tutti la falsit

Del resto, quantunque voi le abbiate forse maneggiate anni fa, non ci consta che in due anni, dacchè siete a San Bruno, vi siate mai più esercitato con esse. Nemmeno con semplici fioretti; rispose il padre Anacleto. Del resto, quelle due lame non mi sono servite mai. Erano il ricordo prezioso d'un amico d'infanzia, d'un compagno d'armi, e non ho voluto separarmene.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca