Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 ottobre 2025


Due anni dopo questa scena di lutto, la campana di Curcoraggio suonava ancora a mortóro, ed il buon popolo della pieve scendeva, saliva, per le viuzze del villaggio, accorso alle esequie di una trapassata. Su quelle faccie, bronzate dal sole, e rugate dagli stenti, si leggeva la piet

Quivi l'officio si cantò solenne: trasseno a udirlo tutti, uomini e donne, e lieto Marganor più de l'usato, venne col figlio e con gli amici a lato. 69 Tosto ch'al fin le sante esequie foro, e fu col tosco il vino benedetto, il sacerdote in una coppa d'oro lo versò, come avea Drusilla detto.

Accade sovente di leggere nelle commemorazioni necrologiche la frase seguente: «insomma egli era onesto, buono, che non ebbe mai un nemicoSe qualcuno nel giorno delle mie esequie venisse a recitarmi sulla fossa, un complimento di tal genere, vorrei che i becchini gli menassero tra il capo e la schiena quattro buoni colpi di zuppa, tanto da insegnare a tutti gli oratori da camposanto che un peggior insulto non si può fare alla riputazione di un galantuomo. «Non aveva nemici!... Ma era dunque un grand'asino, questo povero morto!...» Tale sarebbe o dovrebb'essere il commentario di ogni persona di buon senso.

Dal suo occhio non scese una lagrima ma in due ore pareva invecchiato di dieci anni. Volle egli stesso presiedere a tutto ciò che concerneva il funerale, perchè l'ultima dei Montsauron venisse sepolta onorevolmente. Assistette alle esequie dalla tribuna della casa. Poi accompagnò il corteo fino alla tomba di famiglia. Fu deposta vicino alla contessa di Montsauron.

Parola Del Giorno

c’illuminer

Altri Alla Ricerca