Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Nessuno guardava ad altri che a lei. Benchè sfinita da tanti martirj, benchè colle traccie in viso della morte vicina, quando la videro esclamarono tutti: Oh com'è bella!

Andiamo a Garibaldi, esclamarono i soldati voltando i cavalli. Alle parole e ai movimenti dei soldati, il maggiore, ringuainata la sciabola, mi disse con isforzata rassegnazione: Dunque prigioniero; ho una bandiera ed è vostra. La darete a Garibaldi. Italiani voi come noi, fatevi soldati della libert

Dunque, figliuoli, vi siete intesi! domandò la signora Federica, entrando all'improvviso nella stanza per informarsi dell'esito del colloquio. Oh perfettamente! esclamarono i due giovani con un tòno che scosse un pochino anche la saldissima fede della signora Arconti.

Avevano bussato alla porta di strada. Teresa andò ad aprire. Un lieto sorriso apparve sulle labbra della bella romana: il suo sguardo si era incontrato nella simpatica figura del giovane Tognetti. Oh, ben venuto! Avanti! esclamarono tutti. Tognetti si arrestò un poco confuso, e disse: Mi dispiace di trovarvi a tavola. Avanti, avanti! replicò Lucia. Tra noi non si fanno complimenti.

Quello che conduceva i rinforzi speditici dal governatore di Chartum? , proprio quello. Giunse dodici giorni or sono, ma è stato ucciso l'altro ieri. È morto! esclamarono Omar e Fathma ad una voce.

Che significa ciò? chiese l'arabo con stupore. Ho l'ordine d'arrestare uno di voi, rispose Kebir. Uno di noi? esclamarono tutti e tre ad un tempo. Fathma, disse l'aiutante ponendole una mano sulla spalla, in nome di Dhafar pasci

Oh! esclamarono a coro i giuocatori vedendo comparire in questo punto improvviso fra mezzo a loro un uomo di maniere cortesi avviluppato dentro magnifico mantello di scarlatto trinato di oro ben venga don Marzio; egli si fa dei nostri...

Chi mi regala un sigaro? Tutti ad un fiato: Io. Avuto il sigaro, fu acceso uno zolfanello, e a quella fiamma brillò la camicia rossa. Ah! esclamarono esultando, garibaldini! Quando sbarcaste? quanti siete? c'è Garibaldi? Nella tempesta dei quesiti mi diedero baci e strette di mano e di braccia e di collo.

La quiete, la cura ricostituente e la fiducia nelle buone forze della natura dovevano confortare il malato a sperar bene; ma nel venir via in carrozza con Bersi, Cresti e Andreino, il dotto clinico non nascose qualche paura che il male potesse essere irreparabile. Cioè... cioè?... esclamarono in coro con un senso di raccapriccio gli amici. Cioè ch'egli resti cieco per sempre.

E strappò nello stesso tempo quasi di sorpresa la pergamena dalle mani di don Francesco attonito, interdetto. Donna Livia! esclamarono insieme il vecchio ed il conte. E prima che gli astanti si riavessero dallo stupore. donna Livia aveva gi

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca