Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Che se questa gloria di aver fondato e perfezionato nel medesimo tempo la prosa italiana paresse troppo scarsa agli ammiratori del Macchiavelli, la gloria di Dante fondatore della poesia non dovrebbe sembrar loro molto maggiore, giacchè fra prosa e poesia la differenza non è poi grande quanto il volgo immagina, essendo entrambe egualmente necessarie alla vita del pensiero nazionale. E alla prosa solo Macchiavelli deve la popolarit

Stavano entrambe incerte, trepidanti, forzandosi invano in quella oscurit

La principessa stava peggio di lei in quel momento. E quando ritornò, quando le ebbe narrato il tutto.... tremante per lo sdegno, per la collera.... entrambe giurarono la morte della duchessa. Fu vostro marito, che mi ha perduta!... Egli!... lo vedete! esclamò donna Maria. , e non vi dirò di perdonargli; lo odio non meno di voi. Leggete ciò che osò scrivermi.... tutto per causa della duchessa.

Risero. Vennero entrambe sul terrazzo, si affacciarono, una contro il mio braccio destro, l’altra contro il mio braccio sinistro. E Litzine disse:

Carmina adesso prorompe fuori del suo riparo dietro la spalliera del seggiolone, e, mettendosi entrambe le mani su i fianchi, rispose: Ma vicario, cuor mio, s'intende acqua, ma non tempesta! Continuando di questo passo sar

Non giudicatemi così male, signora: Gabriele Terzi, l'uomo da voi amato, non è mai stato mio amante, ve lo giuro: un altro aveva preso il suo nome per sedurmi, mentre ingannava voi stessa: degnatevi ascoltarmi e vedrete a quale infernale seduzione abbiamo dovuto entrambe soccombere. Adriana era divenuta pallidissima: la sua testa si smarriva.

Due catastrofi, funeste entrambe del pari alla independenza italiana, segnalarono l'infausto giorno 20 d'aprile. Mi fo ora a descrivere la prima in ordine di tempo, la quale fu pure la meno deplorabile.

«Addio, Mattiadisse la giovinetta arrossendo; e piantandolo confusa e piena di fantasie, tornò su dalla padrona. In punta di piedi s'accostò a Marta; questa le accennò di sedere e di tacere, ed entrambe stettero mute, che si sarebbe inteso un moscerino a volare.

Per far ciò, Litzine dovette sollevare il peso della sua lunga treccia, che ad ogni mossa variava di colore, ingombrandole tutto il dorso. Erano entrambe davanti alla grande specchiera, che le rifletteva con fulgore, tra un nembo di elettricit

"Rina è sicura: essa sta nel Forte presso la sorella del signor Castellano, colla quale dovevamo entrambe partire tra poche ore:... ma adesso che felicemente ho scoperto che tu vivi, non lasceremo queste mura se non per venir teco quando sarai liberato, e ritornarcene insieme alla nostra Terra di Nesso". Datti pace e ti calma, la mia morte è decisa.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca