Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Emilio Rey dorme placidamente nell'umil campo dei morti del suo caro paese natìo e riposa dall'aspre tenzoni della sua vita: il suo nome è stampato a caratteri d'oro nei fasti dell'alpinismo; la sua fiera ed amabile figura rester

Un giorno, in una passeggiata fatta sulla collina da tutti i collegiali, sbandatisi questi a proprio talento, Emilio Lograve, che non aveva mai amici, che non si piaceva della compagnìa di nessuno e di cui nessuno amava la compagnìa, si trovò solo in alto d'un poggio rivestito di boscaglia, di mezzo alla quale scorgevasi il fondo della vallata corrente al di sotto, lontano, un centinajo di metri.

No, non sono in tua balìa: fra di noi v'è il sacro capo incanutito di questo vecchio. Mi difende mio padre. Emilio ebbe un diabolico sogghigno. Bella difesa, disse, un uomo che non sente e che non vede! E il tristo fece un passo verso la donna. Questa si gettò dietro una tavola a farsene riparo. Come! esclamò. Oseresti?

Tale accento di dubbio, di sorpresa e di profondo dolore, si leggeva in volto a tutte le persone in Courmayeur, verso il mezzogiorno del 25 agosto 1895, quando giungeva dal Colle del Gigante la guida francese apportatrice del triste annunzio della morte di Emilio. In men che non si dice, a tutti fu nota la disgrazia. Fu come un vento gelido di morte scendente dalla montagna ad imprimere su tutti gli animi lo sconforto; come per incanto scomparve quella gaia serenit

Ricordatevi! gli gridò Emilio, mentre Cesare stava per varcare la soglia. Se non siete tornato prima, io alle sei e mezza sarò al ponte; il signor Nori dovr

Tu ami qualcheduno! proruppe Emilio con voce vibrante di collera. Matilde sostenne fermamente col suo limpido sguardo quello fieramente torbido del cubino. Niente affatto, rispose tranquillamente; ma di certo non isposerò che l'uomo il quale riuscir

Questi la fece entrare, e dietro lei chiuse l'uscio; la qual cosa non piacque di molto alla donna, che guardò inquieta tutt'intorno, come cercando un'altra uscita da potere scappare: ma non ce n'era. Emilio entrò subito in argomento.

Sventura a noi tutti che dobbiamo trovare negli uomini del marzo la freddezza, il piccolo machiavellismo dei corrotti di Francia! Oh, i miei sogni perduti, Emilio! E mi sentiva così santamente orgoglioso in quei giorni, quand'io poteva ripetere a me e agli stranieri: «Hanno imparato la loro forza; l'Italia è rinata

A Matilde in quest'anno un'altra cosa piaceva della villeggiatura, ed era di essersi per tre mesi liberata dalla frequenza in casa di Emilio, del quale, se essa non nutriva più sospetti, pure trovava uggiosa la compagnìa.

Emilio fece un atto fra d'ira, di minaccia e di crudelt

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca