Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Con tutto ciò, quel gran personaggio, sebben potente per nome e ricchezza, non aveva mai voluto immischiarsi nella pubbliche faccende; e se in altro tempo ci fu tirato, come si suol dire, pei capegli, fece vedere di non voler saperne punto poco. Coll'orgoglio della nascita, aveva ereditato dai magnanimi lombi degli avi quella specie di egoismo feudale di lasciar che il mondo cammini a sua posta, purchè non abbia a tirare in compromesso lo splendor della casa e la rotondit

Lalla, come non somigliava punto alla duchessa nel viso, così ne differiva nell'animo. Ella era il carattere stesso del duca: lo stesso egoismo, e la stessa leggerezza. Come Prospero davanti a sua moglie, così anche Lalla provava una certa soggezione davanti a sua madre.

Che Ezio la sacrificasse al suo egoismo: che per amore di tutte le vagabonde del mondo la lasciasse languire in un'inutile speranza era storia antica: cosa dura, ma la poteva accettare, perchè sentiva di essere sacrificata al suo egoismo, cioè alla parte più forte di lui; ma che ella dovesse fare questo sacrificio a una donna... a quella donna che entrava repentinamente a portarglielo via... Alle belle Liane, Ezio non cercava che i passatempi della sua et

Così, desumendo sempre da quello che essa fa, quello che Luisa è, si forma la figura morale di una donnina perfida. La parola perfida non basta: si può arrivare a perversa. Questa donna, sovra tutto, non ama che se stessa, così follemente, che quasi mai l'egoismo fu spinto a tale estremo segno. Ella si adora. Quando pare che ella ami follemente qualcuno, è per qualche segreta soddisfazione crudele del suo egoismo. La medesima felicit

I terrori del genio. Giovinetta disse l'adulto coll'accento dell'entusiasmo l'estasi del vostro volto, l'eloquenza del vostro silenzio mi compensano di cinque anni di patimenti! Perdonate al mio egoismo disse Fidelia, riavendosi dallo stupore. Ammirando la vostra opera, ho dimenticato i vostri dolori.

Il portinaio ti ha detto chi sia? rispose Enrico è lo scultore. Lo scultore? Aldo Rubieri! Il marchese tirò dai precordi un gran fiato; egli intanto si sentì sollevato da un bel peso. La tempesta che vedeva scatenarsi sul proprio capo, si scioglieva in sereno per andar a devastare il campo del vicino. E il primissimo moto del suo egoismo fu di lietezza.

"Non ti offenda questo sentimento d'egoismo; poichè gli è forse meno biasimevole che tu non pensi; fors'anco non è egoismo. So di non frodarti nulla tacendo; so pure che la confessione che io ti farò scemer

Ma che cosa gli sarebbe convenuto fare o dire? Esso era davvero equidistante dai due estremi: dal piccolo gruppo della spavalderia nazionale che andava invocando da tempo la guerra vittoriosa, senza neanche sapere contro chi, e solo per un rinascente istinto di dominio e di egoismo (e da questa paternit

A teorizzare e ad ogni modo a sminuire il pericolo pei nostri figli. Pei vostri figli! Uno scapolo! Voglio dire pei vostri... Uhm... per la generazione ventura. Assolutamente avete detto? E lo ripeto. E quando sarete vecchio?... La solita antifona. Dovrei prender moglie per egoismo?

Da qualche tempo la salute della duchessa peggiorava a vista d'occhio; ma Prospero Anatolio non vi badava gran fatto. Egli si lamentava, invece, trovando che sua moglie era eccessivamente lunatica, piena di egoismo e vuota di cuore: lei non faceva nulla per alleviare al marito il doloroso distacco della figliuola. Ma l'infelicit

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca