Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 luglio 2025
Quale poteva essere la vita della giovanetta ognuno può immaginare. Affidata a mani mercenarie, la sua educazione fu fiacca, incerta, senza una guida severa, priva totalmente di quelle influenze benefiche che la vigilanza dell'affetto apporta ed assicura. L'istinto del bene, innato nell'anima sua, corse i maggiori pericoli di essere vinto ed attutito. Gente strana, esempî tristi e brutali, passarono intorno a lei, pericolosamente. Nella casa, nulla che valesse a inspirarle un sentimento di nobilt
Lo sai!... amiche provammo di esserlo, ma non ci riuscimmo, tanto è la differenza che passa fra noi due di educazione, di abitudini, di simpatie... non mi so spiegare, ma sento che non le voglio bene.
L'educazione... interruppe con voce tonante il professor Gianlucardi che aveva il difetto d'interrompere sempre e quello di stemperare un'idea in un lago di parole: l'educazione... e continuò così a lungo che io credei volesse affogarmi in uno di quei trattati di educazione a regole stabilite, applicabili in tutti i casi, come le medicine delle quarte pagine dei giornali. Quando il professor Gianlucardi, pensai, sar
Donna Livia aveva ricevuto una educazione affatto eccezionale non soltanto per quell'epoca, nella quale le più illustri dame non erano molto dotte, ma anche superiore per ogni tempo.
Forse.... È vero, ho fatto da me la mia educazione, la mia carriera. A quattordici anni, i miei genitori, ch'eran poveri, dovettero ritirarmi dalla scuola e mettermi in un banco di cambia valute.
Come possono inspirare a' loro famigli sentimenti di riverenza e di subordinazione certi padroni capricciosi, aspri, crudeli, a' quali la caritá è sconosciuta del pari che la giustizia, le di cui parole e maniere spengono negli animi altrui ogni affezione; padroni, i quali non vorrebbero comandare che ad automati, che all'opulenza associano tutti gli effetti d'una cattiva educazione, che, nudi di ogni sentimento dilicato e logorati dai vizi, non perdonano ai loro servi il menomo difetto?».
Quanto a me, non so; molto allegro non sono mai stato. Ma allora avevo otto anni, e mi mandarono subito in collegio; forse per distrarmi, forse per non lasciarmi perdere il frutto della educazione materna.
E quali sono? chiese la signora Luisa. La storia progressiva della educazione e della importanza della donna nell'umano consorzio li dimostra assai meglio d'ogni mio ragionamento; rispose il giovine. Andando per due o tremil'anni a ritroso nella storia della civilt
Che educazione per allevare degli uomini forti che dovranno ricostruire una patria frantumata da tanti secoli, e liberarla dalla cupidigia delle aquile, degli avoltoj e di tutto il rifiuto del genere umano!
Mi sono un po' dilungato sul metodo di educazione, perchè da quello vi sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca