Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Così mi disse la cameriera, e infatti nelle carte, il duello c'era sempre alle spalle del fante di fiori. Ah! disse il Collini tra sè. E come diamine lo ha conosciuto, la Cisneri? Sta bene che per ora io non posso andare in sua casa, dopo quel maledetto negozio.... Ma esserci andato subito egli.... Oh, adesso più che mai è necessario che io mi vendichi di tutti costoro.
L'amico ch'egli aveva poc'anzi pregato di rimanere a sua disposizione era sulla soglia ad aspettarlo e lo interrogava con lo sguardo. Senti gli disse l'Arconti credi che ci voglia più coraggio a battersi in duello o ad affrontare una massa d'operai ammutinati? Ad affrontare gli operai, non c'è dubbio. E quale delle due imprese stimi più utile, più degna d'un uomo? E puoi chiederlo?
Ma se questo mistero mi si fosse palesato prima che quel buon giovane si partisse da Venezia, io gli avrei fatto uscire del capo tanta pazzia.» «Un duello m'imagino, com'è uso tuo.» «E presto l'avrei mandato a ritrovare la bella Valenzia.
Pel vialetto di cipressi che adduceva a quel funereo reliquario, la battaglia era stata atroce; i colpi di fucile avevano sloggiato i nemici a uno a uno, quasi in un duello di soldati contro soldati; qua e l
Malinconiche parole che rendono pensosi e inducono a credere che un confuso presentimento della sua prossima fine attristasse l'animo del poeta, se si ricordano le altre parole riferite dai giornali e da lui rivolte a un suo collega di deputazione poche ore prima dello infausto duello: Prep
Ah! vuol fare proprio il misterioso! ma è troppo tardi, caro lei! tutto il villaggio sa che ella ha insultato il dottore.... poi è fuggito, per paura di un duello!... E giù tutti d'accordo con una nuova risata.
Supplico con ogni istanza vogliate pronunciare lo indizio sufficiente per venire a duello, ch'io spero nella giustizia di Dio convincerlo, ad onore, mantenimento, ed esaltazione dello Stato vostro.»
Era questi un giovinetto bresciano, tarchiato, bruno, dalla faccia ardita: un garibaldino, anzi un mazziniano per la pelle, ma che in que' giorni, contentandosi, come diceva lui, di fare una cosa alla volta, raccoglieva compagni per la spedizione dei Mille. Dopo quel fatto un duello era inevitabile.
Che volete, rispose Gervaso, il destino ha le sue leggi e non si possono infrangere. E questo duello dovr
Perez, rimasto solo mentre il colonnello dava ordini al portinaio ed al cameriere, si avanzava a raggiungerli. Quanto tempo è, Perez, gli domandò, che assisteste in duello il vostro amico? Molti anni, signora; troppi anni!... Sottolineando con l'espressione della voce e dello sguardo l'esortazione al coraggio che era nell'allusione di lei, soggiunse: Ti rammenti, Lodovico?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca