Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Consiglio non solamente buono, ma caritatevole altresì io per me non dubito dichiarare quello, che indusse la onoranda Signora a comporre l'ultimo Libro intorno ai costumi delle donne; avvegnadio far pressa che leggi mutinsi e stato, è nulla, se prima il costume non mutisi; e grande cosa paia questa, che mentre tutti si affannano a tutto mutare per di fuori, nessuno attenda a mutar niente in sè stesso; e pure bisogna o cominciare di qui, o rassegnarci a restar come stiamo.
Emilia si rammentò allora l'individuo ferito da lei veduto trasportare nella sala, e non dubitò più che non fosse Lodovico, ma nol disse. Impaziente di saper qualcosa della zia, la pregò d'insegnarle la strada della torre. «Oh! non vi andate, signorina, per l'amor di Dio, non mi lasciate qui sola.
DULONE. Dubito che non siate come quello che dorme, che sempre sogna quel che desia, e desto poi trova il contrario; ma il giorno avete la mente cosí ripiena dalla sua imagine che la notte pur al buio vi par di godere l'istessa bellezza. Però vi dovreste risolvere di vederla ben di giorno e non starne con l'animo cosí dubioso. ERASTO. Se potesse essere saria giá fatto.
Dopo un anno di questa vita, la padrona si ammalò: credei da principio che il suo male derivasse dagli affanni; ma, ohimè! temo molto che quella malattia non avesse un motivo più terribile. Più terribile!» sclamò Emilia; «ed in qual modo? Io ne dubito molto; vi furono circostanze strane davvero, ma vi dirò solo ciò che accadde. Il signor marchese... Zitto! Dorotea.» La vecchia mutò colore.
Il signor conte non può dubitarne, conferma il pellicciaio un po' scosso da tanta insistenza. Tutto il quartiere dove abito lo sa: quattro anni, cinque fra pochi mesi.... Non me dubito, conclude persuaso il conte. Domandavo, perchè Lei mi pare molto giovane....
Ma che certezze ne hai tu di questo? RUFINO. Hamelo detto Filippa ch'io vel dica. E io dubito che non vi sturbi. CURZIO. Sturbar lui mene? RUFINO. Signor sí. È perché non sapete che le donne sempre se attacano al peggio. CURZIO. Guardise pur ch'io non gl'impari a far le concordanzie a suo mal grado. Lui non mi deve cognoscere anco, ah?
Pur pensando a Cavallotti quasi balbuziente, dubito che il Chiesi abbia qualit
E, perché dubito che molti diranno che il far fare i danari sará cosa di grandissima spesa, a questo facilmente rispondendo, dico che, non dovendosi fare i danari se non una volta sola, che il cosí farli sará minor spesa di quello che si può pensare: e forse che nei campi di ogni cittá si raccogliano l'argento e l'oro?
Avvertiscano i benigni lettori che, se nascesse a qualcun di loro alcun dubbio sopra i detti sette fondamenti principali, over per cagion d'alcuni d'essi, e di ciò desideri farsene chiaro, rilegga con matura e diligente considerazione il detto Discorso sopra tali casi; ché del tutto ne resterá, come non dubito punto, non solo sgannato, ma molto ben instrutto.
Tutte le speranze d'Italia erano ospitate nel suo cuore: egli lo sentiva e camminava senza affrettarsi e senza nascondersi, seguendo le guide che il destino gli mandava e dicendo a tutti: Sono Garibaldi, insegnatemi la strada. Quale? E lo guidavano al sicuro. Fra tanti, cui si scoperse, nessuno dubitò di lui e lo tradì. Un fascino fatale lo proteggeva.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca