Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Mario, che era pauroso e sentiva dolore nella ferita, era tutto pallido e temeva di aver qualche microbo; la sorella lo rassicurò, ma volle cambiare discorso, promettendo ad Angioina di darle una lezione di medicina domestica in seguito, tranquillamente, dopo finito il chiasso della fiera. Cara mamma. Come sei stata buona a lasciarmi venire in campagna colla signora Morandi! Quanto mi diverto!

Non aveva capito che Loredana si sentiva a disagio, perchè le sembrava che il discorso aprisse un spiraglio di luce sul suo amore pel quale aveva sempre un riserbo timoroso, una verecondia inquieta.

A questo periodo precisamente si riferisce, e da tali avvenimenti e giudizî insani fu provocato, il celebre discorso pronunziato da Filippo Cordova nella Camera dei Deputati il 9 dicembre 1893.

Ah capisco tutto. Capiva anche che, se il discorso di prima non era piaciuto a Federico, questo era lungi dall'essergli grato; e che, come per troncarlo, aveva con precipitazione dato gli schiarimenti, che dovevano terminarlo. Dal Pozzo non sapeva che pensare. Vedi, rifletteva filosoficamente, fragilit

Il padre Bonaventura faceva quel discorso edificante, in quella che proseguiva a sarchiellare i suoi orticini e a mettervi le sementi di lattuga. Era un uomo assennato, il padre Bonaventura, e soleva dire che chi ha tempo non aspetti tempo.

Un altro bel discorso che sentii da Adler era contro la preghiera. Dopo averne analizzato diligentemente le forme diverse, egli diceva: Vi sono molte forme di preghiera, ma in generale la preghiera è una petizione con cui il credente chiede qualche cosa al suo dio. La stessa parola preghiera in tutte le lingue significa chiedere umilmente qualche cosa, supplicare, mendicare. Come! L'uomo sano, intelligente, che col proprio lavoro mantiene e la famiglia e si rende utile alla societ

Avete ragione, signora, disse Roberto, com'ella ebbe finito il suo discorso, avete ragione. Una donna sola, di notte, e così bella, come voi.... Ma perchè siete voi così bella? E uscendo in questa esclamazione, improvvisa, Roberto Fenoglio mandò un lungo sospiro. Che cosa avete? domandò ella a sua volta. A-ing-fo-hi! rispose egli sospirando da capo. E che cosa vuol dire quest'altra frase?

Questi, intanto, la cui mente proseguiva a fantasticare, ripigliò spontaneamente il discorso, rispondendo a un rimprovero che il Pietrasanta non gli aveva neppur fatto, ma che egli sentiva in cuor suo di aver meritato.

Mastro Cruciano.... riprese un momento dopo il calzolaio alzando il capo come se si risolvesse a un tratto, vi ricordate di quel giorno che vi fermai nello stradale per.... per farvi un certo discorso? Che discorso, disse il vecchio. Fate lo gnorri? Mastro Cruciano non rispose.

Entrò egli meco in vari ragionamenti, e caduto discorso di Nebiolo, appoggiato ad un bastone narrò le sventure che ripeto alle anime sensitive.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca