Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Rubichea mia: poi che la sorte adversa Non vol che 'l mio disio iusto habbi luoco Ma tua faticha e mia servitù persa: Vol che sia: & ambe dua: tenuti a giuoco: La flebil vita mia: sia sempre immersa In lagrime: in sospiri: in laccio: in fuoco E se non trovo alcun: che mi conforte Con queste propria man: darommi morte. Rub.

Per tai difetti, non per altro rio, semo perduti, e sol di tanto offesi che sanza speme vivemo in disio». Gran duol mi prese al cor quando lo ’ntesi, però che gente di molto valore conobbi che ’n quel limbo eran sospesi.

Or per empierti bene ogne disio, ritorno a dichiararti in alcun loco, perché tu veggi così com’ io. Tu dici:

Muto io ristetti, come a 'l limitare d'un tempio; ma il disío tutto s'immerse, stridendo, in quel misterioso aroma. Entra l'albore gelido, pe' i vetri, ne l'ombra di quel letto ov'ella dorme stanca di volutt

30 Se di disio non vuol morir, bisogna che senza indugio ella se stessa aiti: e ben le par che di quel ch'essa agogna, non sia tempo aspettar ch'altri la 'nviti. Dunque, rotto ogni freno di vergogna, la lingua ebbe non men che gli occhi arditi: e di quel colpo domandò mercede, che, forse non sapendo, esso le diede.

171 Veduto che nol piega e che nol muove, Cloridan gli risponde: E verrò anch'io, anch'io vuo' pormi a lodevol pruove, anch'io famosa morte amo e disio. Qual cosa sar

48 Lurcanio in questo mezzo dubitando che 'l fratello a pericolo non vada, o come è pur commun disio, cercando di spiar sempre ciò che ad altri accada; l'era pian pian venuto seguitando, tenendo l'ombre e la più oscura strada: e a men di dieci passi a lui discosto, nel medesimo ostel s'era riposto.

Poichè su la campagna salutare era venuta la dolce stagione e un gran disío di vivere e d'amare in me tornava con la guarigione, ella talvolta a le mattine chiare tutta ridente apriva il mio balcone. Il suo riso e la luce in un sol getto m'inondavan di gioia: álacre in petto balzava il cuore. Oh mie memorie buone!

Ma s'io nol dissi chi si dolce aprìo a me lo cor chiudendovi entro i raggi, non mai rivolga altronde il lume chiaro. Io no 'l dissi giammai, dir disìo: vinca 'l ver dunque, e 'l falso a terra caggi, e 'n dolce amor ritorni l'odio amaro. Dello stesso

Quando 'l raggio del bel, ch'in voi risplende, per l'orecchie e per gli occhi al mio mortale trapassa, o Donna, un chiaro ardor m'assale, che d'eterno disio tutto m'incende.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca