Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Che cosa diresti, amor mio, se morto improvvisamente il macchinista di un treno in partenza, si chiamasse il primo venuto; fosse poi un facchino o un avvocato; un giornalista o un medico e gli si dicesse: Animo, montate in macchina e guidate il treno alla sua destinazione.

LECCARDO. Sempre su gli amori! DON FLAMINIO. Se ti scaldasse quel fuoco che scalda me, diresti altrimenti. LECCARDO. Io credo che l'amor delle femine scaldi; ma l'amor del vino scalda piú forte assai. DON FLAMINIO. Che novelle? LECCARDO. Dispiacevolissime. Don Ignazio avendo trattato col padre, ave ottenuto Carizia.

Pur non vedo che fossero mai seriamente proposti; e diresti che tanta espansione d'intenzioni pacifiche dall'Austria al ministero inglese non avesse intento, passati i primi terrori, da quello in fuori di allettare, senza compromettersi con comunicazioni dirette, il Piemonte.

Io ti concedo che diresti il vero, ch'io sarei tua per la ragion di guerra, quando mio signor fosse o cavalliero alcun di questi ch'hai gittato in terra. Io sua non son, d'altri son che mia: dunque me tolga a me chi mi desia. 80 So scudo e lancia adoperare anch'io, e più d'un cavalliero in terra ho posto. Datemi l'arme, disse, e il destrier mio, agli scudier che l'ubbidiron tosto.

E gli facciamo il funerale! E tu, gioconda, fastosa, pomposissima bagnante, che hai scherzato con me? Forse tu nemmanco muoveresti un passo a porre un filo d'erba odorosa sul mio capo agghiacciato dopo tante febbri. Forse tu diresti: Non so quali sieno i fiori di cimitero. Sono i più gentili, e non sono per te. Mare e cielo.

A lui da lato Nel seggiolon che di stesso inzeppa Posa Moron: rubizza e pettoruta Mole, a cui da l'aprico orbe del viso Raggia il fulgor di un cartellon francese. Al picciol fronte, ai cheti atti, al sereno Riso, al voluttuoso occhio natante Tra il vino e il sonno, tra il demonio e Dio, Frate il diresti, e forse il fu.

Che diresti di me se, mentre tu fossi qua a sfrombolare quella colombaia, come la chiami tu per dispregio, non ricordando che l'hanno murata i Genovesi tuoi padri, io lasciassi calare quattromila uomini a far impeto sui tuoi passavolanti, cortane e falconi, in un luogo dove non potrei certo spiegare tutta la mia gente in battaglia?

Gasparo gridò la contessa tu non diresti di più se tua sorella fosse morta!

Non c'è da almanaccar tanto, mi sembra, scriverò io stesso alla Ginevra. Le dirò.... le dirò quello che tu medesimo le diresti, se non che sarò più chiaro e meno impacciato; la porrò a parte, giacchè tutti gli ostacoli son caduti, d'una mia volont

Diamine! dobbiamo noi essere gli ultimi al mondo, e il fatto sta che non sarebbe prudenza dir quattro finchè non è chiuso nel sacco. Che diresti mai se nel mare che ora navighiamo fossero molto vicini degli scogli?

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca