Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


Le pitture dei vasi etruschi ci dimostrano appunto a che era giunta la raffinata corruzione di questi popoli aborigeni, schiavi ciechi e grossolani dei loro vizii e delle loro passioni. Da mille prove su questi vasi dipinti si vede come la lubricit

Tutto, insomma, appariva magnifico; stoffe, specchi e dipinti; se non che la pittura, di scuola bolognese, ostentava dovizia, non potendo oggimai più comparire bella nella sua semplicit

Paleserò, s'è necessario, che Marco e Matteo dal piano di San Michele due paladini che si vedono dipinti nel poema rappresentano due scrittori, che in quella stagione s'erano dichiarati, coll'alleanza d'alcuni altri scrittorelli, con soverchia animositá contro a' buoni scrittori antichi e contra chi difendeva l'invulnerabile fama di quelli.

La tavola fu apparecchiata dai nostri soldati. Un servo della casa vi piantò nel mezzo tre grosse torcie di cera vergine di vario colore. Le stoviglie erano del gran vizir: non due piatti uguali; grandi e piccoli, bianchi e dipinti, finissimi e di qualit

Ztfaceva un altro ponendosi il dito sul naso; poi con voce sommessa seguitava: Se ho a dirvela, io so da uno di quelli che hanno mano in pasta, che i giustiziati di adesso e cotest'altri dipinti l

Pensavo a que' due amici inseparabili che Virgilio ha dipinti, Niso ed Eurialo. Ho tradotto dieci anni or sono quell'episodio sulle panche di retorica, e m'è rimasto impresso. Che bella cosa! dicevo tra me; che bella cosa, era l'amicizia ne' tempi andati!

Allora il Mastro delle cerimonie recava le vivande in amplissimi piatti dipinti; i vapori salivano come una nebbia disperdendosi nel fogliame; i vasi del vino, dalle anse bene usate, passavano d’uomo in uomo; le braccia allungandosi e intrecciandosi su la mensa, tra i pani cosparsi d’anice e i formaggi più tondi che il disco della luna, prendevano aranci, mandorle, olive; li odori delle spezie si mescevano ai freschi effluvi vegetali; e di qua, di l

Sulle pareti spiccavano, chiusi in nere cornici, quattro grandi dipinti storici, attribuiti, per il loro carattere di correttezza belliniana, a qualche pittore del 500, uscito dalla scuola di Pellegrino da San Daniele.

Quante cose, quante cose! esclamò Antonietta impaziente. «... tutti i miserandi e crudeli tumulti dell'anima di quella grande infelice, proseguì Roberto leggendo e scolpendo viemeglio le parole furono dalla somma attrice, coll'eloquenza dell'accento, coll'evidenza del gesto, in un quadro spaventevole e commovente, vivissimamente dipinti allo spettatore.

Il rosone di questa finestra è guarnito di vetri dipinti. La cornice della porta ha un ornato di foglie di acanto, ed il suo arco riposa sopra un gruppo di colonne.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca