Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Incrociò le gambe, rimuginò dello sguardo in ogni angolo e dimandò infine, parlando alto ed in tuono corrucciato: Sei tu Don Diego Spani? Si, signore, rispose Don Diego alquanto stupefatto dei modi del messere. Di Lauria? Di Lauria. Arrivato a Napoli da alcuni giorni? Sì, signore. Ma... Giù ai ma! cos'è codesto ma? Infine, signore, a chi ho l'onore di parlare?
Passeggiò a lungo in quel modo; indi, come un uomo che abbia preso una deliberazione, mosse impetuoso verso la signora, e si piantò dinanzi a lei con un piglio feroce che la fece dar indietro sbigottita, e con un accento da cui trapelava tutta la rabbia ond'era invaso, le dimandò: Dove è ora, la figlia di Paris Montalto? In casa mia; rispose con voce spenta, ma ferma, la marchesa di Priamar.
Il vecchio scosse la testa e mandò un sospiro: allora la moglie notò sul volto di lui le traccie d'un dolore profondo. O mio Dio! che cosa ci hai? dimandò essa con affannosa sollecitudine. T'è capitato qualche cosa? Matteo si sforzò ad abbozzare un calmo sorriso. Nulla, nulla: diss'egli.
E perchè avete aperta la cassettina? dimandò ella, piantando gli occhi in viso a Lorenzo. Perchè.... perchè non potevo lasciarvi, o Maria, senza prima aver provveduto ai casi vostri.
Ebbene! dimandò Don Domenico, quando la sua Ebe in grembiule si fu ritirata. Ebbene, io ho seguito il vostro consiglio, disse Don Diego. Ho mandato mia sorella a confessarsi dal P. Piombini. Ah! alla buon'ora. Cominciate a divenir ragionevole. Ed allora? Codesto gesuita è un miserabile. Hum! eccoci li ancora. Un miserabile! Cosa ha egli fatto insomma? Don Diego raccontò la confessione di Bambina.
Ingiusto! disse il vecchio, con accento di arcana mestizia. Perchè? dimandò Aloise, che lo vide impallidire ad un tratto.
Il nuovo arrivato trasse di tasca il portamonete e vi prese dentro del denaro; ma in quell'atto un'idea parve sovraccoglierlo. Voi volete tornare indietro subito? dimandò al postiglione. Signor sì: questi rispose. Il viaggiatore si volse all'oste. Ci avete bene dei cavalli qui?
La volpe adocchiò la costoletta, e, spiccato un salto, vi pose il dente, come se fosse roba sua, e il Signore non l'avesse tolta all'uomo se non per farne un presente a lei. Fu per tal guisa, come vedete, la prima costoletta mangiata a questo mondo. E allora? dimandò il Lorenzini.
Che c'è? dimandò il marchese, notando il turbamento improvviso delle sue dame. Giacomo Pico moribondo all'Altino; rispose madonna Bannina al marito; questo è l'annunzio che ci ha recato la Gilda. Come? che è stato? e da chi lo sai? ripigliò il marchese, volgendosi alla ragazza con atto di profonda ansiet
Ma quella ond'io aspetto il come e 'l quando del dire e del tacer, si sta; ond'io, contra 'l disio, fo ben ch'io non dimando'. Per ch'ella, che vedea il tacer mio nel veder di colui che tutto vede, mi disse: <<Solvi il tuo caldo disio>>. E io incominciai: <<La mia mercede non mi fa degno de la tua risposta; ma per colei che 'l chieder mi concede,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca