Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Tutto, per poco tempo, allora? -e di nuovo gli rivolse uno sguardo scrutatore. Tutto, sempre, diletta! esclamò Paolo Herz, che adorava quella donna poichè gli piaceva enormemente. Vieni questa sera ella disse, presto, con una completa, tenera e appassionata dedizione, nella voce. A che ora? Alle undici.

Tanto è a Dio più cara e più diletta la vedovella mia, che molto amai, quanto in bene operare è più soletta; ché la Barbagia di Sardigna assai ne le femmine sue più è pudica che la Barbagia dov’ io la lasciai. O dolce frate, che vuo’ tu ch’io dica? Tempo futuro m’è gi

«Tu lascerai ogni cosa diletta Più caramente; e questo è quello strale Che l’arco dell’esilio pria saetta

.... Batte or la pioggia dal rovaio spinta Ai vetri de la stanza solitaria Ove la madre sta, tacita, vinta: Schiude essa i labbri, quasi in cerca d’aria; Ma pensa: la Diletta ora è felice....

Mi feci spiegare queste ultime parole. La madre di Violet, cattolica, aveva sposato William Yves protestante, col patto che i figli maschi sarebbero allevati nella religione protestante e le femmine nella religione cattolica. Si diceva poi che William, presso a morire, avesse abbracciato la religione della diletta che lo aveva preceduto nell'eternit

Hai ragione; che dirti? hai ragione. Ma andar contro a lui?... Sarebbe un tradimento. Impossibile! impossibile! E come ardirei io guardarlo in faccia? come rimetter piede in questa casa? Via, Fulvia, mia diletta Fulvia, che te ne giova, a te, di questi vani ornamenti?... Non sei tu bellissima tra le belle? Te ne supplico, non mi mettere a contrasto col console; io non sono da tanto.

La povera nonna aveva le lagrime agli occhi quando pensava che la sua diletta Maria sarebbe andata ad abitare per qualche giorno in quella casa così piena di memorie per lei, ove era nata, e aveva passata l’infanzia e la prima gioventù, e narrava alla nipote la bellezza di quei siti, il pittoresco delle colline e dei laghi, le delizie delle prospettive e dei giardini, la pace e la solitudine di quella casetta romita, quasi nascosta sotto gli alberi.

L'invito non poteva non essere accettato. Non era forse Clementina la signora del suo cuore? Del resto, niente lo chiamava più alla sua casa di Dogliani. Da qualche anno il signor Amedeo aveva pagato il suo tributo alla terra e riposava accanto alla diletta compagna della sua giovinezza. Perciò Ariberti, che gi

Il viaggiatore non distolse gli occhi da quella casa diletta che all’ultima svolta lontana della strada, e vide ancora un fazzoletto bianco che sventolava fra quel gruppo d’alberi, dove aveva lasciato il suo cuore. Rientrò all’albergo di Brianza raccontando le meraviglie vedute nelle sue gite agricole, nominò tutti i paesi, meno quello dove aveva soggiornato, e partì per Milano carico di sementi. Di l

Costei con un parlar dolce, e sempre giusto e persuasivo, esercitava sopra di lui tale arcana potenza, che egli, pel grande affetto che le nutriva, senza esitare piegavasi al piacer suo. Chè anzi ogni più lieve alterazione di salute o di spirito della diletta figliuola, bastava a recare in quel forte animo il più grave sgomento.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca