Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Gli altri peccati hanno alcuno colore e sonno facti con alcuno colore e sonno facti con mezzo, perché Io ti dixi che ogni peccato si faceva col mezzo del proximo, e ogni virtú: el peccato si fa per la privazione della caritá di me, Dio, e del proximo; e la virtú con la dileczione della caritá: offendendo il proximo, offendono me col mezzo di loro.

Per questo modo rendono gloria e loda al nome mio, e cosí s'adempie la mia veritá in loro, che gli avevo creati per gloria e loda di me Padre etterno e perché participassero la bellezza mia; ma, ribellando a me per la superbia sua, cadde e fu privato della mia visione: onde non mi rendono gloria in dileczione d'amore.

Non che Io faccia la malizia della mala volontá di colui che fa el male e la ingiuria, ma el tempo e l'essere che egli ha avuto da me. El quale essere gli diei non perché offendesse me il prossimo suo, ma perché servisse me e lui con dileczione di caritá. Unde Io permecto quello acto o per provare la virtú della pazienzia in quella anima di colui che riceve, o per farlo ricognoscere.

E nondimeno la mia misericordia gli sostiene, e non comando a la terra che gl'inghioctisca, acciò che si ravegano delle colpe loro. Come dunque daranno la vita per la salute de l'anime, quando non dánno la substanzia? come daranno la dileczione, quando essi si rodono per invidia?

Cosí l'anima giusta, che finisce in affecto di caritá e legata in amore, non può crescere in virtú venuto meno el tempo, ma può sempre amare con quella dileczione che egli viene a me; e con quella misura gli è misurato.

L'addornamento di questa cittá è la pietá e misericordia, perché n'ha tracto il tiranno della ricchezza che usava crudeltá. Ine v'è una benivolenzia con tucti i cittadini, cioè la dileczione del proximo. Èvi la longa perseveranzia con la prudenzia, che non va governa la cittá sua imprudentemente, ma con molta prudenzia e solicita guardia.

che ognuno in questa dileczione della caritá, godendo el bene l'uno de l'altro, exultano in me con giubilo e allegrezza senza alcuna tristizia, dolce senza alcuna amaritudine, perché, mentre che vissero e nella morte loro, gustâro me per affecto d'amore nella caritá del proximo. Chi l'ha ordinato? La sapienzia mia con admirabile e dolce providenzia.

E non lo' parrá, la faccia del Figliuolo mio, terribile piena d'odio, perché e' sonno finiti in caritá e in dileczione di me e benivolenzia del proximo. che vedi che la mutazione della faccia non sará in lui quando verrá a giudicare con la Maiestá mia, ma in coloro che saranno giudicati da lui. A' dannati aparrá con odio e con giustizia; ne' salvati con amore e misericordia.

Se tu vedi bene, l'umilitá è provata nella superbia: cioè che l'umile spegne la superbia, però che 'l superbo non può fare danno a l'umile; la infidelitá dello iniquo uomo, che non ama spera in me, a colui che è fedele a me non diminuisce la fede, la speranza in colui che l'ha conceputa in per amore di me: anco la fortifica e la pruova nella dileczione de l'amore del proximo.

Tu ti conformi col Verbo, unigenito mio Figliuolo; tu sali nella navicella della sanctissima croce, recandoti a sostenere per non trapassare l'obbedienzia del Verbo, escire della doctrina sua; tu te ne fai una mensa, dove tu mangi el cibo de l'anime, stando nella dileczione del proximo! Tu se' unta di vera umilitá, e però non appetisci le cose del proximo fuore della volontá mia.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca