Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 ottobre 2025


Chi observa questo observa tucti gli altri, è fedele a me e al proximo suo, ama me e sta nella dileczione della mia creatura; e però è obbediente, fassi subdito a' comandamenti della legge e alle creature per me, con umiltá e pazienzia porta ogni fadiga e detrazione dal proximo.

Decto t'ho come tucti e' peccati si fanno col mezzo del proximo per lo principio che ti posi, perché erano privati dell'affecto della caritá, la quale caritá vita a ogni virtú; e cosí l'amore proprio, il quale tolle la caritá e dileczione del proximo, è principio e fondamento d'ogni male.

Queste sonno le virtú, e molte altre, le quali non potresti narrare, che si parturiscono nella dileczione del proximo. Perché l'ho poste tanto differenti che Io non ho dato tucto a uno, anco a cui ne do una, e a cui ne do un'altra particulare? poniamo che una non ne possa avere che tucte non l'abbi, perché tucte le virtú sono legate insieme.

Me, perché non rende gloria e loda al nome mio; el proximo, perché non gli rende la dileczione della caritá. Ma egli non mi percuote actualmente che la faccia propriamente a me, ma offende ; la quale offesa mi dispiace per lo dapno suo. Ma questa è offesa facta a me proprio, senza mezzo.

E cosí tucti gli altri perdevano ogni timore, perché non erano soli, ma acompagnati; però che, stando nella dileczione della caritá, stavano in me, e da me acquistavano el lume della sapienzia de l'unigenito mio Figliuolo; da me ricevevano la potenzia, essendo forti e potenti contra e' principi e tiranni del mondo; e da me avevano el fuoco dello Spirito sancto, participando la clemenzia e l'affocato amore d'esso Spirito sancto.

Voi vedete bene che, stando ne l'odio, voi fate ingiuria a me, perché trapassate il comandamento mio, e fate ingiuria a lui, privandovi della dileczione della caritá. E giá v'è stato comandato che voi amiate me sopra ogni cosa e 'l proximo come voi medesimi.

Solamente colui che si sente solo, che spera in , privato della dileczione della caritá, teme: e ogni piccola cosa gli fa paura, perché è solo, privato di me, che do somma sicurtá a l'anima che mi possiede per affecto d'amore.

Stando in me, starete in lui, perch'egli è una cosa con meco. Ma l'occhio del corpo vostro, come decto t'ho, si dilectará ne l'umanitá glorificata del Verbo unigenito mio Figliuolo. Questo perché? però che la vita loro finí nella dileczione della mia caritá, e però lo' dura etternalmente.

Dixiti che questi perfecti avevano la condiczione del sole; e cosí è, illuminando e scaldando, per la dileczione della caritá, e' proximi loro, e con questo caldo facevano fructo e germinare le virtú ne l'anime de' subditi loro.

Parola Del Giorno

s'attristò

Altri Alla Ricerca