Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
La cosa andò avanti così un bel pezzo, tra un trillo di flauto, un sonetto e un secchiello d'acqua, quando Malgoni ammalò gravemente di quel suo battito di cuore e parve sul punto d'andarsene all'altro mondo. Franzon si mise al letto dell'amico e gli usò una assistenza fraterna.
"All'ultima frase dell'amico balbettò "piet
Anch'io come gli altri, sarei andato a investigar le cose più assurde e a dubitar dell'amico sincero, quando ad ogni istante avrei avuto sott'occhio il nemico? Era un dubbio affatto indipendente dalla gelosia per Lidia; era un dubbio che il mio amor proprio sentiva crescere con immenso dolore, perchè avvalorato da un piccolo falso allarme recentissimo.
Allora fu la volta pei costituzionali di andare in giro pettoruti, ed erano invece i progressisti che scantonavano mogi mogi e costernati, dicendo corna dell'amico integerrimo di Cairoli e di Zanardelli. Frattanto il giorno della battaglia si avvicinava e non c'era da farsi illusioni.
E stette a sentire i versi dell'amico; versi abbastanza belli e più levigati che a quell'et
Orbene, proseguì il Pietrasanta, sedendosi a fianco dell'amico e pigliandolo amorevolmente per mano, orbene, Aloise, io ti compiango. È una sirena, costei, che ne ha gi
Non aveva finito di leggere, che quel tocco alla porta fu ripetuto; e una voce, che da tanto tempo non aveva udita, sommessa pronunziò: Damiano! Dio del cielo! sei tu, Rocco?.... E corse, quasi fuor di sè, contro all'uscio sprangato, come se volesse gettarsi nelle braccia dell'amico suo.
Un fiume di parole roventi, mal connesse; fremiti nelle mani abbarbicate alle braccia dell'amico, lampi negli occhi gonfî di lacrime. Roccaforte, con voce d'indulgenza quasi paterna, disse: Fanciullo, va'!
Tanto, egli era in cammino, e un foglio più, un foglio meno, non avrebbe mutato gran cosa nelle sue condizioni. È ben vero che a questi patti il signorino poteva stampare la sua tragedia da capo a fondo; ma qui bisogna notare che le critiche dell'amico Bertone gli avevano messa una spina nel cuore. Se Filippo avesse ragione! diss'egli tra sè. Stampiamo per ora i frammenti.
Di' piuttosto che disperazione; soggiunse l'Assereto. Lorenzo non rispose altrimenti a quelle parole dell'amico che con un dispettoso crollar delle spalle. Sentimi, Lorenzo; disse allora l'Assereto. Io, gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca