Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Proprio quello che io vado ripetendo da oltre un decennio ai wilamowitziani d'Italia, i quali rimarranno adesso un po' male, sentendo queste parole pronunciate dal loro idolo. Benissimo! Ma come sente poi il Wilamowitz? Come insegna a sentire? Del suo volume mi occupo altrove, lungamente . Qui, a conclusione di questo gi
William Wood lo aveva preso ad appalto per un decennio, promettendo al pubblico peruviano una caccia di tori ogni quindici giorni e nei rimanenti dì del mese molte altre rappresentazioni minori.
L'Austria, accampava in Italia con diritto di feudo su Modena, Parma e Toscana; con eserciti dominatori nel Lombardo, nel Veneto, nelle Romagne, nelle Marche; suo sistema di governo, forche, fucilazioni e bastone. Eppure tutto il decennio fu sfida e duello fra l'Austria forte e l'Idea Italiana.
Questa materia non sarebbe scarsa, perchè in nessun secolo di storia civile dell’isola s’incontra una fioritura di componimenti politici pari a quella determinata dal precipitar degli eventi nell’ultimo decennio in Palermo del sec.
Alfredo era in un decennio per ben due volte stato ospite del governatore e dal servizio del Piemonte era entrato in quello d'una repubblica dell'America meridionale, nella quale era tenuto in tal conto che ben presto come generale segnò luminose tracce nella guerresca sua via. Terrore dei despoti, sostegno delle nazioni oppresse, Alfredo era un uomo il cui nome si estendeva ai più remoti luoghi della vecchia Europa. Bandita ogni speranza di felicit
Da tempo, e prima che gli ultimi avvenimenti richiamassero sull'isola l'attenzione generale, proposte inspirate ai criteri informanti la legislazione straniera succennata, nel 1883 più di un decennio fa! erano state avanzate dal Baer: il quale, sebbene schietto conservatore, arrivava sino alla espropriazione dei latifondi privati per distribuirli a piccoli lotti ai contadini.
Gustavo Modena, dopo aver preso parte ai combattimenti di Porta San Pancrazio e di Villa Panfili; dopo aver appoggiate colla sua enfatica eloquenza e sancite del suo voto le leggi più liberali decretate dalla Assemblea repubblicana, ebbe per grazia, dopo la infausta catastrofe, di poter riparare in Piemonte. Un melanconico decennio, pieno di disinganni e di amarezze, cominciò per lui.
Lungo, lento, doloroso decennio quello dal «49 al 59!» Ma pur meraviglioso di contrasti e di conciliazioni; di forze latenti che si preparavano; di aperte riscosse che si tentavano; di passioni ardenti che spingevano a sagrifizi; di martiri che inaffiarono di sangue l'Idea: Vittorio Emanuele, Mazzini, Cavour, Garibaldi, Pallavicini ed altri grandi patriotti non dimenticavano che l'Italia viveva in catene, e si preparavano.
I più anziani fra noi, hanno trent'anni: ci rimane dunque almeno un decennio, per compier l'opera nostra. Quando avremo quarant'anni, altri uomini più giovani e più validi di noi, ci gettino pure nel cestino, come manoscritti inutili. Noi lo desideriamo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca