Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 settembre 2025
Fortunata, il cui spirito debole era stato soprappreso da un nuovo accesso di fervore religioso, vedeva nella salvezza del fratello un effetto delle sue preghiere alla Madonna, e glielo diceva, e lo scongiurava di non sorridere, di non provocar l'ira del cielo con la sua incredulit
Amò troppo castamente, e sacrificò all'ideale più che non sia permesso alla debole natura umana. Mi offriva vaniglie, viole del pensiero, versi francesi e sorrisi di santa Cecilia, l'organista.»
Il marito debole ha magari il pugno robusto e il pensiero forte, ma quando si tratta di adoperare queste due forze, non rispondono all'appello e fanno cilecca. Si pigia, si pigia sul bottone elettrico della volont
Poi quando la vide piangere, cercò di consolarla, carezzandola, baciandola. Tu leggi troppo, ti fa male, Adele. Perchè, mi fa male? La tua testa è debole, non leggere tanto. Come, neppure i tuoi libri? I miei meno degli altri. Gi
È strano, interruppe Clelia perdendo d'un tratto la lieve tinta rosea che aveva avvivato le sue guancie. Infatti rispondeva la contessa errando sul senso di quella espressione. Ma io che non avevo abbandonato dell'occhio un solo istante la fisonomia di Clelia, conobbi che il suo respiro si faceva più debole.
Garibaldi combattè tutto il giorno, affrontando il nemico in aperta campagna, ne scoperse il lato debole, lo assalì quando ravvisò il tempo opportuno, e decise della giornata. Avrebbe fatto di più se in quel giorno avesse egli avuto il comando supremo, o se fosse stato ascoltato il suo consiglio.
Damiano, a dir vero, nutriva un resto di rancore verso il fratello, dubitando che le insinuazioni del Padre Apollinare gli avessero spento per sempre l'affetto de' suoi; pensava, che di cuor debole e timoroso com'era sempre stato, non avrebbe saputo strigarsi dalle reti sottili a lui tese da' suoi gelosi protettori.
Che poteva io, debole donna, contro un espugnatore di Malakoff? Da qualche tempo non ero più abituata a simili assalti...nè avrei osato sperare....cioè....temere, che per me sussistessero ancora di tali pericoli!
Attese tremante. La persona che aveva battuto entrò sola, e rinchiuse l'uscio dietro a sè. Era una donna: era Camilla. Gabriella mise un grido, ma debole, ma soffocato. Sua cognata si avanzò verso di lei; le si assise vicino; le prese una mano. Non vi spaventate, Gabriella, disse con accento insinuante. Io sono venuta a chiedervi perdono.
Ecco, signore: questo messer di debole memoria che lascer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca