Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Oh com'io vi compiango, caro signore! rispose l'altro allora facendosi forza. Ma io non so darvi nessun conforto.... Solo vi prego a sopportar la sventura con rassegnazione.... Oh, per carit
Difetti.... si provò a dire il Collini. Sì, e non lievi. È il vostro vecchio maestro che ve lo dice, e che vuol darvi un insegnamento. Sar
«Ah! io ero curioso, io ero interessante; bisognava vedere com'era fatto questo filosofo, questo anacoreta, quest'essere a parte, di cui nessuno fra quelli che vi circondavano aveva potuto ancora darvi un'idea! Bisognava provare su di lui la sottile magìa dei vostri profumi, la dolcezza del vostro sorriso, la melodia della vostra voce, la soavit
LIDIA. Io non so altro che darvi baci in vece di preghiere, io resto piena di felici speranze; adio. Balia, falle compagnia insino a casa, ch'io son gionta, non ne ho piú bisogno. AMASIO, BALIA di Lidia. AMASIO. Quanto sarei felice se quei baci, che mi dá pensandosi che sia donna, me li desse nella mia forma!
«Se vi addoloro, scusatemi; pensate che io non ho altri al mondo cui dire queste cose, in quest'ora estrema. Vorrei anche darvi un'altra preghiera: di gradire le memorie che vi lascio. Sono certa che le serberete con l'amore che mi avete sempre portato. «Suor Anna, pregate per me.»
Sire, Voi siete forte; forte, sol che Voi vogliate, di quella Vita; forte di tutta la potenza invincibile ch'è in un Popolo di ventisei milioni, concorde in un solo volere; forte più di qualunque altro principe che or vive in Europa, dacchè nessuno ha in oggi tanto affetto dalla propria Nazione, quanto Voi potreste suscitarne con una sola parola: UNITÀ: Voi non avete osato proferirla quella parola: però non sapete ciò che può essere, ciò che può darvi l'Italia.
Sì, principale, ci son io. Lo vedo, babbaccione, che ci sei tu. Dico se non c'è stato ancora nessuno. Sì, c'è stato il Trinca che andava all'osteria a pigliarsi una zuppa, e voleva darvi il buon giorno. Va l
Se lo conosco! è l'ultimo nostro tesoro; è un pugno della cenere di quella nostra vecchia bandiera della Guardia, che bruciammo a Vimercate nel 14, quando ci fu dato l'annunzio che tutto era finito.... Oh! me lo ricordo! tu fosti il primo a portare in piazza una bracciata di rami secchi e a darvi il fuoco, gridando che non avremmo restituite le nostre bandiere!...
Signora, rispose egli ad alta voce, tanto che potesse udirlo il capitano, che stava nel vano dell'altra finestra, leggendo un giornale, ero venuto per voi, volendo darvi notizie della commissione che mi avete affidata. Ora ho qualche cosa da fare. Forse dovrò anche assentarmi per qualche giorno. Ah! diss'ella, guardandolo negli occhi. Sì mia signora, una corsa fino a Genova.
Ero sì sorpreso.... attonito.... egli mi soddisfece dopo che gli ebbi narrato come Federico fosse figlio del cavaliere dell'Isola.... Ah duchessa, voi foste dunque infelice?... Sì, conte. Avete voi dispiacere che Dal Pozzo mi abbia narrato quanto di voi sapeva? No, ed anzi per darvi una prova della mia fiducia, vi narrerò in qual modo passarono i primi tempi del mio matrimonio....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca