Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Ogni mutazione, che si faccia nelle monete, porta pregiudizio poco meno che universale; e si sono mostrati sopra al capitolo decimosecondo quali siano i danni che al pubblico ed a' privati nascono dal crescer della valuta di esse.
Ella, ogni sera, aspettava il marito alzata, e don Pio se la vedeva comparire in camera quando Giorgio era uscito. Si metteva sulla poltrona accanto al letto di lui e ogni sera facevagli lo stesso fervorino: Ti rovini e ti danni con quel giornale. Le mie preghiere non basteranno a salvarti. Pensa al nome che porti, pensa all'anima tua!
I danni prodotti dal Tevere nella parte bassa di Roma furono gi
A lui, memore di tutti i testi delle antiche scritture, ritornava in mente l’Atlantide di Platone, quell’Atlantide inabissata, i cui resti potevano benissimo essere rimasti a fior d’acqua, o alti tanto sott’acqua da cagionar gravi danni alle carene delle navi.
I danni enormi del disagio economico e della iniquit
Amici, in campo la battaglia alterna Vittorie e danni; de le guerre i fini Non son certi giammai; s'altri governa Il suo consiglio co' voler divini È fuor di biasmo; che la destra eterna A la vita mortal ferma i confini, Nè ci ha giudicio su' giudicii suoi; Ed oggi, amici, ella è contraria a noi.
Ed ecco come chiaro apparisce che l'introduzione di monete basse forestiere fa alzare di prezzo le monete d'oro e d'argento del paese. Alcune ragioni che producono l'alzamento delle monete, e con esse i danni giá descritti.
Ogni volta adunque che un principe batte moneta inferiore, o di rame schietto o di poca lega, e la fa valere piú dell'intrinseco suo valore, in modo che sia grande il guadagno che se ne può fare, egli si sottopone al pericolo che ne sia battuta della stessa sorte da' falsari, anche senza alterarne la bontá, e ne sia riempito a poco a poco il suo Stato; dal che nasce poi la penuria d'altre monete d'argento e d'oro e l'alzamento di quelle, con tutti i danni che ne vanno in conseguenza.
Quando la Polonia ebbe li giá raccontati danni delle monete del 1658 battute dal suo re e da altri sotto il suo impronto, erano giá introdotte ancora in molta quantitá certe monete basse di Svezia, dette «scilinghi», poco meno che di schietto rame, sparsivi a poco a poco sino da' tempi della regina Cristina.
Le destre lor, ne la battaglia dura, Di barbarico sangue atre e cosperse, Per noi coprir da le percosse infeste, Incontra Turchi appariran men preste. Ben è ver, ch'Ottoman non frena l'ira, Sempre ingordo via più dei nostri danni, E del misero dì l'ora desira, In che noi tutti a giogo vil condanni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca