Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Dunque senza dir altro, e perchè è meglio affrettarsi, vi mostrerò quelle lettere; le ho meco, come vi dissi: sono in uno scrignetto coi miei giojelli. E si alzò. Donna Maria la fece accompagnare da un servo.... Attendeva con impazienza.... Con questa donna, pensava, si conchiude a dirittura. Dopo pochi istanti la dalmatina rientrò.

Camilla, diffidente sempre, aveva fatto chiedere di Gabriella, che, dopo il biglietto scritto al duca sentendosi più tranquilla, si era recata in chiesa. Venne risposto alla dalmatina che sua cognata era escita sola, ed aveva rifiutato con insistenza d'essere accompagnata come al solito da una camerista.

Nella notte seguente, Gabriella, che dormiva in una stanza vicina a quella di Camilla, fu svegliata ad un tratto da un lieve rumore. Udì la dalmatina passeggiare, indi escire.

alzò più leggiera di un fantasma; escì dalla sua stanza; penetrò in quella di Camilla, paventando per la vita del fratello, del quale ignorava l'assenza. Iddio sembrava guidare quella donna pallida e triste ed infonderle coraggio. Nella stanza di Camila non vide alcuno, ma udì la voce di lei nel gabinetto attiguo. Guardò dalla fessura. La principessa tetra e cupa era colla dalmatina.

La principessa approvò questa risposta, Camilla meritava davvero d'esserle amica. Sembra, disse il cavaliere di Malta alla dalmatina, che voi tacciate vostro marito di mentitore. Credete dunque ch'ei conoscesse la sua origine?... Io non dico questo; ma so che ha amato questa donna, la duchessa; so che ne sono gelosa; ch'ella lo ama ancora, e ch'egli è incostante.

E chi ha sposato questo ufficiale? domandò don Francesco, che almeno voleva umiliare i suoi parenti, giacchè non poteva spogliarli. Una dalmatina. Nobile? No, duca, egli allora era soltanto un guerriero di ventura; non conosceva la sua origine e credevasi figlio di un militare nobile, ma senza fortuna; dunque bisogna compatirlo se....

La dalmatina contava per riescire in una di quelle sequele continue di equivoci, di mezze parole, male interpretate, fraintese, che alle volte mantengono a lungo in errore; in una di quelle situazioni insomma che, abilmente preparate, abilmente mantenute, rendono impossibile a due persone, anche vicine, di spiegarsi intieramente.

Ma ella non poteva molto riflettere; ogni sua forza di spirito si ora esaurita sin da quando il conte di San Giorgio era venuto a porla sossopra.... Ed anche di quel cavaliere, dei segreti, dei parenti, ai quali egli aveva accennato, parlerebbe Camilla?... Gabriella, dopo qualche istante d'angoscioso silenzio, non potè far altro che dire alla dalmatina: Continuate. Ed ella continuò.

Gabriella aveva sempre amato moltissimo Federico, e forse nel promettere a Camilla il silenzio aveva pensato che sarebbe stato inutile e crudele affliggere suo fratello, poichè la dalmatina era davvero sua moglie.

Vi ho perdonato, signora; Dio m'impone di farlo intieramente. La dalmatina, benchè malvagia, fu scossa da quelle semplici parole. Ma tali emozioni in lei erano sempre passaggiere. Una sola meta le stava innanzi: per ottenerla era decisa ad altri delitti; dunque, come poteva arrestarsi per così poco? «Tutto va bene, pensòPerchè, disse a Gabriella, noi dovremo dimorare insieme qualche tempo.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca