Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


E questa considerazione la conduceva poi a diffidare più che mai di medesima; e quando, dopo essersi anfanata a lungo e con tormento in cerca di un mezzo che potesse aver forza sull'animo del governatore, riusciva alla persuasione desolata, che a lei non soccorrevano che le sue preghiere e il suo pianto, un brivido d'orrore, prendendola istantaneamente, la faceva tremare e fremere quasi per violento assalto di febbre.

E il trovarsi in quel momento essi soli in mezzo a tanto silenzio al cospetto l'uno dell'altro, mentre la loro condizione e i vicendevoli rapporti, e gli eventi avrebbero dovuto tenerli eternamente discosti, suscitò ne' loro animi tale un sentimento che li comprese di spavento e d'orrore. Ambedue erano in quello stato estremo di miseria e l'uno per colpa dell'altro a vicenda.

Un senso d'orrore rivolta ogni anima che non sia di prete dinanzi a tale spettacolo. Il prete invece impostore, cresciuto alla menzogna ed all'ipocrisia, deridendo la credulit

Era la persona che mi domandava in salotto. A quella rivelazione sorse un grido d'orrore. Tutti ci alzammo, alcuni cercarono di correre all'uscio, come per far giustizia di quell'uomo. Ma il professore trattenendoli riprese: Ora è molto lontano. Dacchè le cose sono mutate in Sicilia, è mutata anche la sua fortuna.

Così mentiva; e non aggiunge a queste Altra parola, e si coprì d'orrore; E per farsi stimar cosa celeste, Sparse sul suo sparir l'aura d'ardore. Turbossi Folco; e ne le ciglia meste I pensier gravi si leggean del core, Piangendo il popol suo quasi disperso, E l'alto pregio d'AMEDEO sommerso.

La principessa, senza dir verbo, corse a raccorre tutte le sue vesti; in pochi istanti finì d'acconciarsi. A un tratto il Weill-Myot se la vide dinanzi tutta minacciosa. Essa avea preso una pistola carica, dalla guaina in cui era infilata, in un angolo dello studio, e la puntava al petto del Weill-Myot. Questi raccapricciava d'orrore: domandava grazia.

Gli stormi dei corvi raddoppiavano; la nebbia sollevandosi a poco a poco dall'estreme linee di quell'estesa pianura aveva offuscato il sole e i grandi alberi della strada maestra in quell'incerto barlume sembravano giganti che osservassero con fiero cipiglio quella scena d'orrore: dei carrettoni traversavano innanzi a noi, come una triste visione di mente impaurita; questi carrettoni erano colmi di cadaveri e i carrettieri, sferzando i cavalli, fischiettavano le ariette dei villaggi natii; ogni tanto qualche lurida faccia, tale da farti ribrezzo solamente a pensarci, appariva in mezzo ai solchi, nei cespugli, tra le siepi, disopra al ciglione dei fossi, che non pochi erano quelli che giravano per frugare i cadaveri.

Ma lei può vedere, signore, che tante volte io lo guardo per inchiodarlo col mio disprezzo, e tante volte egli abbassa gli occhi perché sa il male che m'ha fatto. Io? La figliastra. Tu! tu! Lo devo a te, caro, il marciapiedi! a te! Azione d'orrore degli Attori.

Se non che l'Omobono, il quale continuava a fare il paciere, rimestando, con gesti d'orrore, la storia di quel ch'era stato, punto forse dalla brama di veder più presto messo in muda Damiano, profferse generosamente la vettura da lui noleggiata, che stava aspettando, a pochi passi dall'osteria.

Ora siete mio ospite, e sapete ciò che vi dissi ieri in giardino. Temete le barricate; ciò che in volgare significa: non partirete senza il mio permesso. Ora si tratta di non lasciare solo quell'infelice. Egli ha nell'anima la vendetta; giacchè, voi lo indovinate senza che io ve lo dica... Quella povera Gina!... Egli s'interruppe con un gesto d'orrore che mi si apprese al cuore.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca