Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !


Chimerici tramvai occhiuti d'occhi rossastri, quando, quando sapr

Il canonico, sbarrando tanto d'occhi in viso al cocchiere, era restato immobile, pallido come un morto, senza aver l'animo di dire una parola: poi piegò le ginocchia, e si lasciò cadere sur uno scalino.... E dove l'han sequestrato? domandò la serva.

Successivamente essendosi messa alle voci la nomina dei deputati, dallo scrutinio delle schede risultarono nominati i Senatori conti GUICCIARDI, CASTIGLIONI e TESTI, il quale ultimo si è scusato a motivo dell'attuale sua malattia d'occhi. Milano, dal palazzo del Senato 17 aprile 1814. Firmati come sopra.

Macario Tuccimei fece un par d'occhi bovini e guardò fisso la faccia pallida e canzonatrice del dottor Giulio Sottani, come per chiedere: Da burla o sul serio!

Sono i cardinali, i prelati che devono temere, poichè per essi si avvicina il termine del potere e delle delizie mondane. Signora Maria! esclamò il pretoccolo, spalancando tanto d'occhi, anche voi! Che cosa mi fate sentire! Oh ! lasciatemelo dire, proseguì la donna con maggior calore.

E così dicendo rompe la busta e ne leva cinque biglietti della Banca Nazionale, che sventola ad uno ad uno e guarda attraverso la luce della finestra. A quella vista, a quel fruscio, Donato sbarra tanto d'occhi e si sente come mozzare il fiato.

Perchè al veder quella donna e' dava uno sbalzo indietro, spalancando tanto d'occhi a guisa di spiritato? Era Felicino Magnasco, che vedeva innanzi a la sua crudele cugina. Fu un colpo di scena che io non vi starò a descrivere, e di certo non potrei se pur lo volessi. Il fatto, l'atto istantaneo, non si dipinge; lo scrittore non può mutarsi in fotografo.

Perchè ci è devoto, perchè ci è affezionato.... del resto anche noi gli usiamo molte attenzioni... deve aver i titoli per vincere un concorso universitario... Ma li ha, i titoli. Può darsi.... Bada però che non è mica un'aquila. Diana sbarrò tanto d'occhi. Se lo lodavi sempre?

Allora il calzolaio pensò ch'era quello il momento opportuno di metter bocca anche lui nel discorso, se voleva fare un po' di figura. Alzò la mano, la mulinò in aria spalancando tanto d'occhi e allungando il muso; e quando s'ebbe fatto così buffo ed espressivo nel volto, disse: Ricchi!... milionari volete dire!

Si sono scritti parecchi trattati sulla luce, e parecchi sull'anima; ora, quanti non se ne potrebbero scrivere di più sopra un bel paio d'occhi, che sono la luce dell'anima e soli danno anima per noi alla luce?