Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
28 Lo spettacolo enorme e disonesto l'una e l'altra magnanima guerriera fe' del color che nei giardin di Pesto esser la rosa suol da primavera. Riguardò Bradamante, e manifesto tosto le fu ch'Ullania una d'esse era, Ullania che da l'Isola Perduta in Francia messaggera era venuta: 29 e riconobbe non men l'altre due; che dove vide lei, vide esse ancora.
12 Taccia chi loda Fillide, o Neera, o Amarilli, o Galatea fugace; che d'esse alcuna sì bella non era, Titiro e Melibeo, con vostra pace. La bella donna tra' fuor de la schiera de le iumente una che più le piace. Allora allora se le fece inante un pensier di tornarsene in Levante.
E primieramente la perpetua viriditá di queste frondi dissono dimostrare la fama delle costoro opere, cioè di coloro che d'esse si coronavano o coronerebbono nel futuro, sempre dovere stare in vita.
<<O tu che con le dita ti dismaglie>>, comincio` 'l duca mio a l'un di loro, <<e che fai d'esse talvolta tanaglie, dinne s'alcun Latino e` tra costoro che son quinc'entro, se l'unghia ti basti etternalmente a cotesto lavoro>>. <<Latin siam noi, che tu vedi si` guasti qui ambedue>>, rispuose l'un piangendo; <<ma tu chi se' che di noi dimandasti?>>.
E voglio che tu sappi che tucti questi diversi stati possono essere in una anima levandosi dal timore e da l'amore imperfecto e giognendo a la caritá perfecta e a l'unitivo stato. Ora ti comincio a narrare delle dette lagrime per questo modo. De la differenzia d'esse lagrime, discorrendo per li predecti stati dell'anima.
86 Elissabetta l'una e Leonora nominata era l'altra: e fia, per quanto narrava il marmo sculto, d'esse ancora sì gloriosa la terra di Manto, che di Vergilio, che tanto l'onora, più che di queste, non si dar
Costoro dal pianto son gionti a l'allegrezza, ricevendo vita sempiterna. Col fructo della lagrima e con l'affocata caritá gridano e offerano lagrima di fuoco, per lo modo decto di sopra, dinanzi a me per voi. Compíto ho di narrarti e' gradi delle lagrime e la loro perfeczione, e il fructo che riceve l'anima d'esse lagrime: che i perfecti ricevono me vita etterna, e gl'iniqui l'etterna dannazione.
Je diede un bacio e tartajanno a stento, Speranno d'esse' inteso da lontano, Strillò: M'è morto Erìgo in sto momento. E da lontano se sentì un sussuro D'antre voci. M'è morto mi' fratello! Strillò Ninetto, e dopo fece: Io puro Sento che moro e vado a rivedello...
Questi sonno i nemici crudeli suoi: èvi l'ira contra la benivolenzia, la crudeltá contra la pietá, l'iracundia contra la benignitá, l'odio delle virtú contra l'amore d'esse virtú, la inmondizia contra la puritá, la negligenzia contra la sollicitudine, la ingnoranzia contra al cognoscimento, e il dormire contra la vigilia e continua orazione.
«Agli uomini i quali, come Sismondi, s'atterriscono del riapparire probabile delle razze diverse in Italia, io vorrei chiedere d'indicarmi su questa terra dove le razze non cessarono mai dal primo loro apparire di frammischiarsi, di confondersi e assimilarsi, una sola zona nella quale una sola d'esse in oggi predomini; vorrei m'additassero una sola diversit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca