Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
(movendosi come una marionetta, con le braccia strette alla vita e un bastoncino orizzontalmente tra le mani, con l'aria di uomo sperduto) E chi sacciu!.... Cu' s'ammuccia di cca, cu' s'ammuccia di dd
udimmo dire: «O tu a cu’ io drizzo la voce e che parlavi mo lombardo, dicendo
'Na siccatura, cara cucina, ca non sacciu chi facissi pi dariccilla ad autri. Si vi pozzu aiutari.... cu tuttu lu cori! Pi daveru, cucina? Si voli maritari? Vah, chi vi nisceru 'i sensi?.... Un pocu siti mortu, un pocu circati mugghieri.... Sempri chiddu d' 'a 'nnimina-vintura siti! Ppi daveru 'a cercu 'a mugghieri... e non sacciu a cu' haiu a pigghiari....
E che si' priviliggiato? Uh, mamma mia!... Nun ve muvite... Tu nun 'a vuo' fení cu sti carte? Ma tu 'o ssaie ca n'ata vota ca te trovo iucanno te porto a durmí 'o ffrisco? Tagliete stu mazzo 'e petrusino... famme sta finezza! Brigadie', se volete mm' 'o taglio io pure... Nun fa 'o pulicenella. In questo momento Cristina fa per lanciarsi verso il portoncino della mala casa.
che' questi che vien meco, per lo 'ncarco de la carne d'Adamo onde si veste, al montar su`, contra sua voglia, e` parco>>. Le lor parole, che rendero a queste che dette avea colui cu' io seguiva, non fur da cui venisser manifeste; ma fu detto: <<A man destra per la riva con noi venite, e troverete il passo possibile a salir persona viva.
ché questi che vien meco, per lo ’ncarco de la carne d’Adamo onde si veste, al montar sù, contra sua voglia, è parco». Le lor parole, che rendero a queste che dette avea colui cu’ io seguiva, non fur da cui venisser manifeste; ma fu detto: «A man destra per la riva con noi venite, e troverete il passo possibile a salir persona viva.
Gente di bassa estrazione, facchini, lettighieri, si sarebbero cercati invano qui. Gli uni stavano alla posta di li vastasi, nella via dei Chiavettieri, presso la Vicaria, dove a quando a quando gridavano: Cu’ mi chiama, c
Tanti rigori di carceri correggevano essi i delinquenti che n’eran vittima? Risponda per noi l’amaro canto popolare del dolore: Cu’ dici mali di la Vicaria, Cci facissi la facci feddi feddi; Cu’ dici ca la c
Cummari... 'u sapiti comu si dici?... Occhiu ppi occhiu e denti ppi denti. Ah!... Chissu vulissivu fari?... No iu, cummari.... iddu, voli ca fazzu chistu!... E a mia, vui, non ci aviti pinsatu?... E iddu, a mia, chi ci pinsò?... Ma ppi cu' m'aviti pigghiatu, a mia?... Pirchì, cummari, chi vulissivu diri, di no?... E m' 'u dimannati?... A mia?... No?... No!... No! Sta beni, cummari! Vi salutu!...
103 Se di te duolmi e di quest'altri tuoi, lo sa colui che nulla cosa ha oscura. Con tuoi compagni star meco tu puoi: con altri non avrai stanza sicura; perché la turba, a cu' i mariti suoi oggi uccisi hai, gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca